Home NEWS Se i Social Media fossero droghe, di quale saresti dipendente?
NEWS

Se i Social Media fossero droghe, di quale saresti dipendente?

Share
Share

Quante volte vi siete detti o avete detto a qualcuno “Ma sei un drogato di Facebook?”. Ebbene poniamo il caso che l’accostamento droga-social media non sia in senso lato, bensì reale, di quale Social Media sareste dipendenti?

Una digital agency statunitense ha provato ad accostare i principali social network alle droghe più comuni e più conosciute, realizzando una curiosa (direi anche verosimile) infografica sull’accostamento. Vediamone qualcuno. Il doppio senso è d’obbligo!

Facebook > Marijuana: con più di un miliardo di utenti Facebook è il social più diffuso al mondo, proprio come la marijuana. Come dice l’infografica “è così popolare che probabilmente anche i tuoi genitori lo usano”.

Twitter > Anfetamina: scrivere in 140 caratteri necessita capacità di concentrazione e velocità di scrittura, caratteristiche che si rifanno agli effetti di questa droga sintetica. Ma sicuramente meno invasivi per il nostro cervello.

Linkedine-Cocaina: social elitario e solo per pochi. Come la “neve” di qualche anno fa

Google+ > Alcol: L’infografica recita “Ti serve per fare SEO ma lo odi ogni volta che lo usi”. Un po come l’alcol. Lo odi ma ci anneghi i tuoi problemi.

You Tube > Sigarette: E’ dura liberarsi dalla visione del simpatico video del gattino, ma continui a farlo nonostante tu sia cosciente che si tratta di M***A! Come la sigaretta d’altronde!

Friendster > Colla: Nessuno lo fa, ma tutti i tuoi amici sono aggiornati a Facebook!

Reddit > Metanfetamina: brutto ma crea dipendenza. Ci si guarda bene dal farlo!

My Space > Allucinogeni: se ne è sentito parlare ma non si usa più

Foursquare > Pipa: è una stronzata ed è vecchio. Ti fa sembrare stupido!

Pinterest > LSD: simile agli effetti dell’LSD. Luci, foto e colori per aumentare la percezione della propria mente e perdere tanto tempo.

Instagram > Crack: in fondo sono la stessa cosa!

di @alessandrinigen

Ecco l’infografica:

Se i social fossero droghe

 

 

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles
Tesori dei Faraoni. L’Egitto e la forma dell’eternità alle Scuderie del Quirinale
ARTEEVENTIHOMENEWS

Tesori dei Faraoni. L’Egitto e la forma dell’eternità

Alle Scuderie del Quirinale, 130 capolavori raccontano l’eternità dell’arte egizia e il...

Andrea Camilleri in un ritratto giovanile (foto Fondo Andrea Camilleri)
NEWS

La voce che resta. Andrea Camilleri a Palazzo Firenze

Roma, Palazzo Firenze | 23 ottobre – 9 novembre 2025 Ci sono...

scaletta concerto Jimmy Sax
HOMEMUSICANEWS

Jimmy Sax: fuori il singolo “Roméo” e il docufilm “24 Reasons to Touch the Olympus”

Il sassofonista internazionale celebra la sua ascesa con un nuovo brano registrato...