Tra focolari improvvisati e case trasformate in caverne, Pompei visse una seconda esistenza fino al V secolo d.C.
Scritto daDavide Oliviero7 Agosto 2025Una mostra che scuote coscienze e radici: la cultura popolare non è folclore, è identità collettiva.
Scritto daDavide Oliviero29 Luglio 2025Un viaggio notturno tra videomapping, capolavori e memoria dal vivo nel cuore di Villa Borghese.
Scritto daDavide Oliviero29 Luglio 2025Un progetto di ricerca interdisciplinare per misurare il potere terapeutico dell’arte A Torino l’Arte incontra la Scienza per definire nuove strategie di Welfare...
Scritto daDavide Oliviero22 Luglio 2025Un viaggio emozionante tra sculture monumentali, animazioni e installazioni che raccontano l'infanzia come spazio di possibilità e riflessione.
Scritto daDavide Oliviero21 Luglio 2025La Conversione di Saulo di Caravaggio rimarrà eccezionalmente esposta a Palazzo Barberini fino al 30 settembre 2025.
Scritto daDavide Oliviero17 Luglio 2025Restituito al Parco Archeologico di Pompei dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale un mosaico raffigurante una coppia di amanti, rimpatriato dalla Germania...
Scritto daDavide Oliviero15 Luglio 2025Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.