programma Triplo Sound Festival 2025
Home EVENTI Arriva la seconda edizione del TRIPLO SOUND FESTIVAL ad Orvieto
EVENTIHOME

Arriva la seconda edizione del TRIPLO SOUND FESTIVAL ad Orvieto

Dal 10 al 12 ottobre musica, parole e visioni con ospiti d’eccezione.

Share
Share

Dal 10 al 12 ottobre 2025 il centro storico di Orvieto si trasformerà in un palcoscenico diffuso grazie alla nuova edizione del Triplo Sound Festival. Il tema scelto per quest’anno, “Voci oltre le barriere”, vuole essere un invito a superare i limiti, abbattendo muri reali e simbolici, attraverso la forza della musica e delle arti.

Tra i protagonisti più attesi spiccano Elio Germano e Teho Teardo, che chiuderanno il festival il 12 ottobre al Teatro Mancinelli con “Viaggio al termine della notte”, spettacolo suggestivo ispirato al romanzo di Céline. In scena, una fusione di parole, suoni e strumenti che amplificano l’intensità del racconto.

Non solo musica: il festival proporrà anche i sound talk, incontri con personalità in grado di ispirare e raccontare storie fuori dagli schemi. Due i primi nomi annunciati: Simona Atzori, artista senza braccia che ha saputo trasformare la sua diversità in arte e forza comunicativa, e Micah P. Hinson, icona dell’alt-folk americano.

I biglietti e gli abbonamenti per partecipare ai concerti e agli incontri sono già acquistabili sul sito ufficiale triplosoundfestival.com.

Il Triplo Sound Festival è parte integrante del progetto Sound., nato per proporre un nuovo modello di eventi incentrati sulla sostenibilità ambientale e sociale, creando esperienze artistiche che lasciano il segno nella comunità.

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.