Home Davide Oliviero

Davide Oliviero

241 Articles
"Il caso Jekyll" recensione
ARTEEVENTIHOMENEWSTEATRO

Roma, Teatro Quirino Vittorio Gassman: “Il caso Jekyll”. La nostra recensione.

“Io porto dentro di me la chiave del mio destino, una forza oscura che risponde al richiamo del male.” Così si potrebbe sintetizzare...

Il berretto a sonagli recensione.
EVENTIHOMENEWSTEATRO

Roma, Teatro de’ Servi: “Il berretto a sonagli”. La nostra recensione.

Il teatro, specchio della condizione umana, diventa in Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello un palcoscenico della contraddizione: l’eterna lotta tra la...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Roma, Villa Farnesina: “Gianfranco Baruchello. Mondi possibili”.

Dal 25 gennaio al 3 maggio 2025 l’Accademia Nazionale dei Lincei e Fondazione Baruchello presentano a Villa Farnesina a Roma la mostra Gianfranco Baruchello. Mondi possibili, a cura di Carla Subrizi,...

ARTEEVENTIHOMENEWSTEATRO

I teatri condominiali italiani verso l’UNESCO: una candidatura di cultura e comunità

Diciannove teatri storici tra Marche, Emilia-Romagna e Umbria uniti per celebrare il genio creativo e la partecipazione sociale dell’Italia del XVIII e XIX...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Roma, Palazzo Merulana: Aleardo Paolucci. Un Viaggio tra Pienza, Siena e Roma sulle Orme di Pio II

Il fascino del Rinascimento italiano si fonde con la modernità dell’arte figurativa nella mostra Aleardo Paolucci. 1927-2013. Tra Pienza, Siena e Roma sulle...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Roma, Casa Museo Hendrik Christian Andersen: “WOO KUKWON. Il black humor delle fiabe”

Dal 25 gennaio al 2 marzo la Casa Museo Hendrik Christian Andersen diretta da Maria GiuseppinaDi Monte e afferente all’istituto Pantheon e Castel...

ARTEEVENTIHOMENEWS

Roma, Casa Museo Boncompagni Ludovisi: “Tradizione e Innovazione. L’arte della ceramica Mileto”.

Dal 28 gennaio al 2 marzo 2025, la Casa Museo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita la mostra Tradizione e Innovazione. L’arte della ceramica...

ARTEEVENTIHOMETEATRO

Roma, Teatro Argentina: “Ragazzi Irresistibili”. La nostra recensione.

Nell’imponente parterre della drammaturgia del Novecento, Neil Simon si erge come un autentico giocoliere dell’animo umano, capace di intrecciare la levità di una...