Home NEWS Roma, Teatro Parioli Maurizio Costanzo: “Conversazioni dopo un funerale”
NEWSTEATRO

Roma, Teatro Parioli Maurizio Costanzo: “Conversazioni dopo un funerale”

Share
Share

di Yasmina Reza
con Simone Guarany, Andrea Ottavi, Andrea Venditti, Francesca Antonucci, Valeria Zazzaretta, Lucia Rossi
regia Filippo Gentile

Yasmina Reza esordisce a Teatro con questo testo, che le vale ben presto il Premio Molière come miglior autrice. Una grande capacità di far intuire allo spetta­tore, mediante gesti minimi e scambi di occhiate, gli stati d’animo dei personaggi e le dinamiche che si stabiliscono tra loro.
Come si può intuire dal titolo, Conversazioni dopo un funerale riunisce il tragico e il comico, il serio e il frivolo, la morte e l’amore, la parola e il silenzio.
Il giorno del funerale del padre, i tre figli si ritrovano nella tenuta di famiglia, dove l’uomo ha scelto di farsi seppellire. Insieme a loro lo zio, la sua nuova moglie e l’ex fidanzata di uno dei fratelli.
Quel­lo a cui assisteremo sarà l’affiorare di conflitti laten­ti, antiche gelosie, dolori e rancori la cui rimozione ha provocato piaghe mai rimarginate. Il velo sui segreti di famiglia si solleva a poco a poco davanti agli occhi dello spettatore, fino alla catarsi.

Share
Scritto da
Davide Oliviero -

Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

Related Articles
Sick Luke primo italiano “On The Radar”
HOMENEWS

Sick Luke è il primo producer italiano a partecipare al formato americano “On The Radar”

Il beatmaker entra nel format americano che ha ospitato Drake e Central...

Brunch Hard Rock Cafe Roma
EVENTIHOMENEWS

Brunch a tema “La Fabbrica di Cioccolato” all’Hard Rock Cafe Roma: evento per famiglie il 30 novembre

Domenica 30 novembre il celebre locale di Via Veneto ospita un brunch...

Elisa D'Ospina Montecitorio Premio Internazionale Enrico Caruso 2025
NEWS

Elisa D’Ospina riceve il Premio Internazionale Enrico Caruso a Montecitorio

Premiata a Montecitorio per il suo impegno ventennale contro i disturbi alimentari...

Donatella Rettore Malamocco
MUSICANEWS

Donatella Rettore torna in scena: nuovo singolo, tour e ipotesi Sanremo  

Donatella Rettore torna sulle scene con “Malamocco”, nuovo singolo tratto da Antidiva Putiferio,...