Renzo Rubino e la Sbanda
Home HOME RENZO RUBINO & LA SBANDA: Annunciati i Live nei club di tutta Italia
HOMEMUSICA

RENZO RUBINO & LA SBANDA: Annunciati i Live nei club di tutta Italia

Share
Share

Appena conclusa un’estate all’insegna della musica, con il successo della quinta edizione del festival Porto Rubino e delle date dei suoi live nelle più vivaci piazze italiane, Renzo Rubino torna live con RENZO RUBINO & LA SBANDA (tour organizzato da IMARTS – International Music and Arts) pronto a portare da ottobre a dicembre l’energia e la magia delle sue esibizioni nei club di tutta Italia.

Dopo aver incantato le piazze e le strade con il loro irresistibile connubio tra tradizione e modernità, per il cantautore pugliese ed i suoi fidati bandisti è tempo di sperimentare qualcosa di nuovo. È facile immaginare la banda di paese nelle piazze, durante le feste patronali o in marcia tra i vicoli del sud, ma cosa potrebbe accadere se invece fosse decontestualizzata? Renzo Rubino e la Sbanda tornano in concerto sperimentando una nuova formula dal vivo, con gli strumenti a fiato che verranno messi a disposizione dell’artista e lo accompagneranno in uno spettacolo nuovo: il concerto sarà una micro festa concentrata in cui verranno rivisitate, in chiave bandistica, alcune delle canzoni del cantautore, con tanto di luminarie, giacche colorate e aneddoti da bar.

A stemperare l’attesa per la partenza di questo nuovo viaggio, da oggi arriva in rotazione radiofonica “La patrona delle cose piccole” – brano estratto dall’ultimo album “Il silenzio fa boom” (DDP Dischi Del Porto/ADA Music Italy), accompagnato dal videoclip disponibile su YouTube. Il video, girato in bianco e nero durante uno dei live di Renzo, cattura perfettamente l’essenza delle sue esibizioni dal vivo: un mix di intimità, energia e autenticità che rende ogni tappa del tour un’esperienza irripetibile.

“Può esserci del divino quando due anime si incontrano. La protagonista di questa canzone può assomigliare a un’entità sacra, come una patrona che protegge “le cose piccole”, quelle impercettibili ma fondamentali. Piccoli gesti che sorreggono l’amore.” – racconta Renzo Rubino sul brano.

Tutti gli step che hanno portato alla realizzazione de “La patrona delle cose piccole” e alle altre tracce contenute nel disco sono racchiusi nell’omonimo documentario “Il silenzio fa boom”. Con la regia e montaggio di Fabrizio Faco Convertini, il racconto del making of dell’album, trasmesso in anteprima su Sky Arte e in streaming su Now, è già disponibile su YouT.ube.

Le date del tour di RENZO RUBINO & LA SBANDA
– 5 ottobre Conversano (BA), Piazza XX Settembre
– 16 novembre Taranto, Spazio Porto
– 21 novembre Roma, Alcazar
– 22 novembre Milano, Arci Bellezza
– 23 novembre Bologna, Locomotiv
– 24 dicembre Corato (BA), Piazza di Vagno

Per info e biglietti CLICCA QUI.

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles
Emma Nolde Sanremo 2026
MUSICA

Emma Nolde ha aperto il Premio Tenco 2025 con la sua energia

La cantautrice toscana inaugura il Premio Tenco con una personale reinterpretazione di...

Daniele Incicco singolo Rimandato a Settembre
MUSICA

Daniele Incicco torna con “Rimandato a Settembre”: l’inno sincero a chi si è sentito inadeguato

Nel nuovo singolo, il cantautore trasforma il senso di fallimento in un...

Tesori dei Faraoni. L’Egitto e la forma dell’eternità alle Scuderie del Quirinale
ARTEEVENTIHOMENEWS

Tesori dei Faraoni. L’Egitto e la forma dell’eternità

Alle Scuderie del Quirinale, 130 capolavori raccontano l’eternità dell’arte egizia e il...

Intervista Stre
INTERVISTEMUSICA

STRE e il suo “Spaventapasseri”: quando la fragilità diventa forza

Il cantautore e regista napoletano racconta il nuovo singolo che intreccia malinconia...