È ufficialmente partita la corsa verso Sanremo 2026. Dopo un intenso pomeriggio di audizioni dal vivo, martedì 28 ottobre nella storica Sala A di Via Asiago a Roma, la Commissione Musicale di Sanremo Giovani, presieduta dal direttore artistico Carlo Conti, ha scelto i 24 giovani talenti che si contenderanno un posto sul palco più ambito della musica italiana.
A valutarli, oltre a Conti, una squadra d’eccezione composta dal vicedirettore dell’Intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia. Una giornata di musica, emozioni e coraggio, durante la quale 34 artisti hanno portato la propria voce e la propria storia davanti a una commissione che rappresenta la nuova mappa dell’intrattenimento musicale italiano.
La gara prenderà il via martedì 11 novembre, in seconda serata su Rai 2, Radio2 e RaiPlay, proprio da quella stessa Sala A di Via Asiago. A condurre le cinque settimane di sfida sarà Gianluca Gazzoli, podcaster e conduttore radiofonico amatissimo dal pubblico più giovane.
In ognuna delle prime quattro puntate si esibiranno sei artisti, ma soltanto tre accederanno alla semifinale del 9 dicembre. Da lì, una nuova selezione decreterà i sei finalisti che si giocheranno tutto nella serata conclusiva di “Sarà Sanremo”, in diretta il 14 dicembre dal Teatro del Casinò di Sanremo.
Solo due di loro conquisteranno il pass per la sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2026, affiancandosi ai due vincitori di Area Sanremo, scelti anch’essi dalla commissione guidata da Conti nei primi giorni di dicembre. Una sfida che profuma di futuro e che, tra musica, parole e sogni, continuerà a scrivere la storia del Festival più amato d’Italia.
Ecco l’elenco dei 24 concorrenti di Sanremo Giovani 2025:
AMSI – PIZZA AMERICANA
Angelica Bove – Mattone
ANTONIA – Luoghi Perduti
Cainero – Nuntannamurà
CARO WOW – CUPIDO
cmqmartina – RADIO EROTIKA
Deddè – Ddoje Criature
Disco Club Paradiso – Mademoiselle
EYELINE – FINCHE’ DURA
Jeson – Inizialmente Tu
Joseph – Fenomenale
LA MESSA – Maria
Lea Gavino – Amico Lontano
Mimì – SOTTOVOCE
Nicolò Filippucci – Laguna
OCCHI – Ullallà
Petit – UN BEL CASINO
PRINCIPE – Mon Amour
Renato D’Amico – Bacio Piccolino
Seltsam – Scusa mamma
SENZA CRI – SPIAGGE
soap – Buona Vita
Welo – EMIGRATO
Xhovana – EGO
 
                                    
                                                                         
                                    
                                                                         
                     
                             
                                 
 
			         
 
			         
 
			         
 
			        