Il Premio Lunezia compie 30 anni e rilancia con tre nuovi appuntamenti tra settembre e ottobre 2025. Dopo la serata di successo ad Aulla lo scorso luglio, la manifestazione che da tre decenni celebra il “valore musical-letterario” della canzone italiana torna con una nuova tripletta di eventi: il 6 settembre a Follo (La Spezia), il 14 settembre a Roma e il 19 ottobre al Teatro Civico di La Spezia.
Gli eventi – tutti a ingresso gratuito – porteranno sul palco artisti affermati e giovani promesse, selezionate per la sezione Nuove Proposte, curata dalla direttrice artistica Loredana D’Anghera. Un’occasione importante per autori, cantautori e band emergenti, che potranno esibirsi davanti a pubblico e addetti ai lavori del settore musicale.
A Follo, il 6 settembre, la serata sarà interamente dedicata all’autorialità femminile. Saranno selezionati alcuni dei finalisti che parteciperanno alla tappa conclusiva di ottobre.
Il 14 settembre a Roma, verranno selezionati 6 o 7 finalisti della sezione Nuove Proposte. Per celebrare i 30 anni del Premio, saranno annunciati 3 vincitori, che verranno svelati ufficialmente durante la serata del 19 ottobre a La Spezia. In particolare, durante la più partecipata fase romana, le Nuove Proposte prescelte potranno contare sull’attenzione di promoter, produttori e operatori della musica leggera.
La chiusura del trentennale sarà invece il 19 ottobre a La Spezia, per una serata che unirà celebrazione, spettacolo e premiazioni.
C’è tempo fino al 30 agosto 2025 per iscriversi alle selezioni delle Nuove Proposte, attraverso il sito ufficiale www.premiolunezia.it. I candidati possono inviare richieste anche via WhatsApp dopo le ore 18.00, festivi inclusi, ai numeri 347 3065739 – 328 5669549 – 347 2782390.