Domani sera, venerdì 25 luglio, i Kraftwerk si esibiranno nello scenario mozzafiato del Teatro Antico di Taormina per l’ultima tappa italiana del loro tour estivo. Reduci dal trionfale show al Teatro del Silenzio di Lajatico, la storica band di Düsseldorf promette una serata all’insegna della fusione tra musica elettronica e performance multimediale, in uno degli anfiteatri più suggestivi al mondo.
Prodotto da Ettore Caretta per Intersuoni/BMU e organizzato da Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci e Agave Spettacoli, lo spettacolo inizierà alle ore 21:00. I biglietti sono ancora disponibili su TicketOne.
Nati nel 1970 dalla mente visionaria di Ralf Hütter e del compianto Florian Schneider, i Kraftwerk hanno rivoluzionato la musica contemporanea. Dallo studio Kling Klang di Düsseldorf hanno plasmato colonne sonore futuriste che hanno anticipato l’era digitale, influenzando generi come Techno, Synthpop, Hip Hop ed Elettronica.
Durante il concerto verranno proposti i brani più iconici della band, da Autobahn a Tour de France Soundtracks, in un format che è molto più di un semplice live: è una “Gesamtkunstwerk”, un’opera d’arte totale, dove il connubio tra uomo e macchina si fa esperienza estetica. Sul palco, insieme a Hütter, saliranno Henning Schmitz, Fritz Hilpert e Falk Grieffenhagen, per uno show tridimensionale che ha già incantato le platee di tutto il mondo, dai musei di arte contemporanea come il MoMA e la Tate Modern fino ai templi della musica come la Walt Disney Concert Hall.
Nel 2014 i Kraftwerk hanno ricevuto il Grammy alla carriera, e nel 2021 sono stati introdotti nella Rock & Roll Hall of Fame, a suggello di un percorso artistico che ha riscritto le regole della musica e dell’immaginazione sonora. Chi assisterà al concerto di Taormina potrà vivere l’ultima occasione italiana per entrare, letteralmente, dentro il mondo dei Kraftwerk. Un’esperienza che non si ascolta soltanto: si attraversa.