Home HOME Jovanotti riparte nel 2026 con “L’Arca di Loré” e il “Jova Summer Party”
HOMEMUSICANEWS

Jovanotti riparte nel 2026 con “L’Arca di Loré” e il “Jova Summer Party”

Jovanotti torna nel 2026 con “L’Arca di Loré”, un viaggio musicale mondiale che culmina al Circo Massimo. In arrivo anche il nuovo album “Niuiorcherubini” e il Jova Summer Party.

Share
Share

Nel 2026 Lorenzo Jovanotti torna a viaggiare come solo lui sa fare: pedalando, cantando, mescolando suggestioni e rotte imprevedibili. L’Arca di Loré è il nuovo progetto che unisce tour globale, avventura, pedalate, incontri e una carica musicale che ha il sapore delle grandi imprese. Un’idea nomade che trasforma ogni tappa in un ecosistema di festa, curiosità e movimento.

Dopo i 600.000 spettatori del PalaJova, Jovanotti sceglie di non ripetersi. Anzi, ribalta tutto: il viaggio ricomincia dai festival più vivi e sperimentali della scena internazionale – dagli scenari luminosi di Brisbane al crocevia culturale di Adelaide, dalla vitalità di Kinshasa al leggendario Montreux Jazz Festival, passando per Croazia, Germania, Austria, Spagna e Liechtenstein.
Niente luoghi “già scritti”, niente arene obbligate. Solo spazi dove può accadere qualcosa di autentico, dove la musica non si limita a suonare ma prende vita.

La rotta conduce poi in Italia, dove L’Arca approda e si trasforma nel Jova Summer Party 2026. Una carovana di musica e gioia che attraversa il Sud — Sardegna, Abruzzo, Puglia, Calabria, Sicilia e Campania — per arrivare, come atto finale, al Circo Massimo il 12 settembre con l’evento “Jova al Massimo”.

Un viaggio nuovo anche nel modo di muoversi: tra una tappa e l’altra Lorenzo pedalerà. È il Jovagiro, rivisitazione cicloturistica e sostenibile del Cantagiro anni ’60. Una scelta che non è solo sport, ma un manifesto culturale: andare lenti per guardare meglio.

A bordo dell’Arca, una band che è più comunità che ensemble: Saturnino, Viterbini, Rigano, Santarnecchi, Landolfi, Pradella, Kone, Di Angilla, la sezione fiati curata da Gianluca Petrella, e le voci di Micol Touadi e Jennifer Vargas. Una tribù sonora capace di cambiare forma a ogni tappa, plasmandosi sull’energia del pubblico.

E mentre il viaggio prende forma, c’è anche nuova musica in arrivo: il 20 novembre esce “Niuiorcherubini”, disco registrato in soli sei giorni a New York, tutto in presa diretta, senza sovraincisioni né ritocchi. Un tuffo nell’istinto puro della musica, figlio della spontaneità delle jam session e di un approccio che rifiuta l’artificio. Il titolo è un omaggio giocoso e affettuoso alla storica formula “dallamericaruso”.

Tutto questo con un’attenzione estrema alla sostenibilità: dopo il primato del PalaJova — primo spettacolo italiano a tagliare il 102% delle emissioni della logistica — il Jova Summer Party sarà alimentato da energia 100% rinnovabile, con una filiera green che coinvolge A2A, Trenitalia e una gestione dei rifiuti pensata per trasformarsi in progetti concreti di economia circolare.

Le prevendite apriranno il 14 novembre per i clienti Banca Ifis e Illimity; la vendita generale partirà il 16 novembre su Ticketone e Ticketmaster.

L’Arca di Loré non è un tour: è un modo di stare al mondo, un esperimento collettivo in cui musica, viaggio e meraviglia diventano un atto rivoluzionario di leggerezza.

Le tappe italiane di L’Arca di Loré – Jova Summer Party
7 agosto OLBIA – ARENA SOUND PARK
12 agosto MONTESILVANO – MUSIC ARENA
17 agosto BARLETTA –MUSIC ARENA
22 agosto CATANZARO – CALABRIA MUSIC ARENA
29 agosto PALERMO – IPPODROMO LA FAVORITA
5 settembre NAPOLI – IPPODROMO DI AGNANO
12 settembre ROMA – CIRCO MASSIMO (JOVA AL MASSIMO)

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles