scaletta Con il Cuore Assisi 2025
Home EVENTI “Con il Cuore”, la musica per la pace risuona da Assisi su Rai 1
EVENTIHOME

“Con il Cuore”, la musica per la pace risuona da Assisi su Rai 1

Carlo Conti guida una serata di musica e solidarietà dalla Basilica di San Francesco con Arisa, Coma_Cose, Rocco Hunt e altri grandi nomi.

Share
Share

Sabato 24 maggio, l’emozione si fa musica ad Assisi: alle 21.25 su Rai1 (e in streaming su RaiPlay) prende vita la XXIII edizione di Con il Cuore – Nel nome di Francesco, il grande evento di solidarietà promosso dal Sacro Convento di San Francesco. A guidare la serata, ancora una volta, è Carlo Conti, pronto a intrecciare parole e note in una maratona benefica dove spettacolo e spiritualità si incontrano sul sagrato della Basilica superiore.

Il cast è di quelli da prima pagina: sul palco saliranno Lucio Corsi, Arisa, Coma_Cose, Rocco Hunt, Marcella Bella, Simone Cristicchi, Amara, Settembre e Gabriele Cirilli. Una line-up variegata per un unico messaggio: pace, dialogo e solidarietà.

scaletta Con il Cuore Assisi 2025

«In questo momento la solidarietà è la risposta a quella parte di mondo indifferente al dramma della guerra – ha dichiarato padre Enzo Fortunato, coordinatore dell’evento -. Da Assisi vogliamo rispondere con un appello per la pace e il prendersi cura dei fratelli e delle sorelle in difficoltà. È lo stesso san Francesco ad insegnarci a farci prossimi degli emarginati, degli ultimi, dei dimenticati. Cogliamo quindi l’invito di papa Leone XIV, vogliamo che da ogni terra si levi un’unica voce: no alla guerra, no alla violenza, sì alla pace, sì al dialogo, sì alla solidarietà!»», ricorda con forza padre Enzo Fortunato, anima dell’evento, che rilancia il messaggio francescano di vicinanza agli ultimi. E dal cuore di Assisi, si leva un appello corale ispirato anche dalle parole di papa Leone XIV: “no alla guerra, no alla violenza, sì alla pace, sì al dialogo, sì alla solidarietà».

I fondi raccolti saranno destinati a 20 progetti umanitari in 12 Paesi, a sostegno di chi vive situazioni di disagio e povertà, sia in Italia che all’estero. Per contribuire è attivo il numero solidale 45515 fino al 22 giugno: basta un SMS o una chiamata da rete fissa per donare.

L’evento, prodotto dalla Direzione Intrattenimento Prime Time di Rai in collaborazione con Eni, Poste Italiane e l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, non sarà solo uno spettacolo per tutti, ma anche di tutti. Grazie alla Rai Pubblica Utilità, “Con il Cuore” sarà accessibile con sottotitoli e audiodescrizione per non udenti e ipovedenti, valorizzando ogni dettaglio scenografico, musicale e visivo.

È possibile sostenere “Con il Cuore nel nome di Francesco di Assisi” fino al 22 giugno donando 2 euro al 45515 con un sms da cellulare WINDTRE, TIM, Vodafone, iliad, PosteMobile, Fastweb, Coop Voce e Tiscali. Oppure 5 o 10 euro per le chiamate da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb, Tiscali e Geny Communications e 5 euro per le chiamate da rete fissa Convergenze, e PosteMobile

Perché quando si fa del bene, nessuno deve restare indietro. Da Assisi, ancora una volta, una luce si accende. E ha il suono della speranza.

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles
ARTEEVENTIHOMENEWS

BENU

Casa Circondariale Femminile di Rebibbia a Roma S’intitola BENU  l’opera site-specific che l’artista Eugenio...

ARTEEVENTIHOMENEWS

La Conversione di Saulo di Caravaggio

Il celebre dipinto del Merisi rimarrà eccezionalmente esposto a Palazzo Barberini: un’occasione...

Rapporto SIAE 2024 sui Concerti in Italia
HOMEMUSICANEWS

Rapporto SIAE 2024: boom dei concerti live, cresce il Sud Italia

Assomusica celebra i dati: oltre 38mila eventi e 24 milioni di spettatori,...

Campusband Musica e Matematica
HOMEMUSICANEWS

“Campusband Musica & Matematica”. Iscrizioni aperte fino al 31 luglio

Il concorso ideato da Mario Lavezzi offre a giovani studenti l’occasione di...