Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.
Nel cuore della stagione 2024/25, il Teatro dell’Opera di Roma suggella con rigore e passione il 125° anniversario della prima assoluta di Tosca...
Scritto daDavide Oliviero10 Maggio 2025Dalla forma all’anima, una lettura antroposofica dell’arte espressionista come fenomenologia dell’invisibile L’arte che si fa carne dello spirito, che muta l’immagine in veicolo...
Scritto daDavide Oliviero10 Maggio 2025Con oltre 750 partecipanti da tutto il mondo, la 19ª Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, curata da Carlo Ratti, si interroga sul...
Scritto daDavide Oliviero10 Maggio 2025Nel cuore del Terminal 1, una scultura monumentale trasforma l’aeroporto in luogo di riflessione e bellezza: la visione futurista di Giò Pomodoro entra...
Scritto daDavide Oliviero10 Maggio 2025Tra mastabe dimenticate, riusi rituali e statue fuori tempo, la scoperta della sepoltura del figlio di Userkaf riaccende la luce sull’aristocrazia sacra dell’Antico...
Scritto daDavide Oliviero10 Maggio 2025Edoardo Albinati presenta I figli dell’istante: la vita che cambia in un attimo.
Scritto daDavide Oliviero30 Aprile 2025Una barriera contro l’ineluttabile: il letto di traverso nella casa di Elle e Frisso testimonia l’estremo tentativo di salvezza degli abitanti di Pompei....
Scritto daDavide Oliviero30 Aprile 2025“Il conclave è il luogo dove l’umanità si vela di mistero per scegliere chi parlerà in nome dell’eterno.” – Ludwig von Pastor Tra...
Scritto daDavide Oliviero25 Aprile 2025Nel testamento di Papa Francesco, il desiderio di essere sepolto accanto all’immagine mariana che ha custodito ogni suo viaggio apostolico In un passaggio...
Scritto daDavide Oliviero22 Aprile 2025Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.