Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.
Diciannove teatri storici tra Marche, Emilia-Romagna e Umbria uniti per celebrare il genio creativo e la partecipazione sociale dell’Italia del XVIII e XIX...
Scritto daDavide Oliviero23 Gennaio 2025“Il tempo si dissolve come un sogno, piegandosi alla volontà dell’arte.” Questa idea, che pervade tutta l’opera di Salvador Dalì, ci conduce nel...
Scritto daDavide Oliviero23 Gennaio 2025Il fascino del Rinascimento italiano si fonde con la modernità dell’arte figurativa nella mostra Aleardo Paolucci. 1927-2013. Tra Pienza, Siena e Roma sulle...
Scritto daDavide Oliviero23 Gennaio 2025Dal 25 gennaio al 2 marzo la Casa Museo Hendrik Christian Andersen diretta da Maria GiuseppinaDi Monte e afferente all’istituto Pantheon e Castel...
Scritto daDavide Oliviero23 Gennaio 2025Dal 28 gennaio al 2 marzo 2025, la Casa Museo Boncompagni Ludovisi di Roma ospita la mostra Tradizione e Innovazione. L’arte della ceramica...
Scritto daDavide Oliviero23 Gennaio 2025Nell’imponente parterre della drammaturgia del Novecento, Neil Simon si erge come un autentico giocoliere dell’animo umano, capace di intrecciare la levità di una...
Scritto daDavide Oliviero23 Gennaio 2025Nel labirinto di storia e arte che è la Domus Aurea, si è aggiunto un nuovo capitolo, capace di far vibrare le corde...
Scritto daDavide Oliviero23 Gennaio 2025Martina D’Andrea ed Elisa D’Ospina presentano un progetto dedicato ai più piccoli: un viaggio sonoro tra emozioni e serenità per genitori e bambini....
Scritto daDavide Oliviero23 Gennaio 2025Un viaggio tra capolavori e riflessioni, dove il genio del Merisi si trasforma in un dialogo senza tempo tra arte, luce e pensiero....
Scritto daDavide Oliviero22 Gennaio 2025Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.