Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.
Milano, Palazzo RealeMUNCH. IL GRIDO INTERIORE Dopo 40 anni dall’ultima mostra a Milano, Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) viene celebrato con una grande retrospettiva promossa da Comune...
Scritto daDavide Oliviero15 Settembre 2024Il percorso espositivo apre un dialogo intergenerazionale tra due straordinarie artiste: Bianca Pucciarelli Menna in arte Tomaso Binga (nata a Salerno nel 1931)...
Scritto daDavide Oliviero12 Settembre 2024La mostra, curata da Nicoletta Provenzano, presenta un corpus di opere grafiche, matrici, disegni efotoincisioni dell’artista romano Andrea Lelario (Roma, 1965). Seicentosedici disegni...
Scritto daDavide Oliviero12 Settembre 2024LA VACCHERIA DELL’EUR DIVENTA LA “CASA DELLA POP ART” CON UNA NUOVA ESPOSIZIONE E TRE GIORNI DI FESTIVALA due anni dall’apertura dello spazio espositivo...
Scritto daDavide Oliviero12 Settembre 2024Roma, Castel Sant’Angeloregia e visual Fabio Cherstichcoreografia e movimenti scenici Philippe Kratzmusica Il combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdidanzatori: Nyoka Byli Wotorson, Pedro Francisco Texeira Correia , Scapino...
Scritto daDavide Oliviero12 Settembre 2024Al centro della Giornata Europea della Cultura Ebraica di quest’anno, che si terrà domenica 15 settembre e avrà come tema la “famiglia“, si...
Scritto daDavide Oliviero11 Settembre 2024Roma, Palazzo BonapartePalazzo Bonaparte si prepara a inaugurare un’importante stagione espositiva per l’anno 2025, in occasione del Giubileo e del 25° anniversario dalla nascita di Arthemisia. Un...
Scritto daDavide Oliviero11 Settembre 2024Prende il via “The Art Film Fest (TAFF) – Rome 2024”, una rassegna dedicata al documentario d’autore organizzata dalla Gnam, la Galleria Nazionale...
Scritto daDavide Oliviero11 Settembre 2024Diva Futura: Il Fenomeno che Sconvolse l’Italia dei Tabù Un viaggio tra scandali, politica e desiderio, alla scoperta della casa di produzione che...
Scritto daDavide Oliviero3 Settembre 2024Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.