Home Davide Oliviero
Scritto da

Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

366 Articles
Dear Son Romaeuropa Festival
DANZANEWS

Dear Son: Un’Intima Esplorazione di Amore e Perdita al Romaeuropa Festival

"Dear Son" di Simone Repele e Sasha Riva incanta con la sua atmosfera raccolta, fondendo neoclassicismo e danza contemporanea

ARTEEVENTIHOMENEWS

Marcello Mastroianni: Un Secolo di Cinema, Un Mito che Vive Oggi

Roma celebra Marcello Mastroianni con la mostra "Ieri, Oggi, Sempre" a Castel Sant'Angelo

NEWSTEATRO

Roma, Teatro Parioli Maurizio Costanzo: “Conversazioni dopo un funerale”

di Yasmina Rezacon Simone Guarany, Andrea Ottavi, Andrea Venditti, Francesca Antonucci, Valeria Zazzaretta, Lucia Rossiregia Filippo Gentile Yasmina Reza esordisce a Teatro con questo testo, che...

ARTEEVENTINEWS

Roma, Museo Carlo Bilotti: “SANDRO VISCA – FRACTURAE”

Dal 12 ottobre al Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese Una selezione di oltre cento opere presenta la produzione più recente dell’artista....

NEWSTEATRO

Roma, Sala Umberto: “BIDIBIBODIBIBOO”

Roma, Sala UmbertoBIDIBIBODIBIBOOcon Francesco Alberici, Maria Ariis, Salvatore Aronica, Andrea Narsi, Daniele Turconiaiuto regia Ermelinda Nasutoscene Alessandro Rattiluci Daniele Passeritecnica Fabio Clemente, Eva...

TEATRO

Roma, Teatro Vascello: “Uccellini”. La nostra recensione

Roma, 11 Ottobre 2024“Uccellini”, andato in scena al Teatro Vascello, si configura come un’opera di rara intensità, capace di esplorare le profondità dell’animo...

ARTENEWS

Galleria Borghese: Pittura e poesia nel Seicento. Giovan Battista Marino e la “meravigliosa” passione

Con Pittura e poesia nel Seicento. Giovan Battista Marino e la “meravigliosa” passione la mostra in programma dal 19 novembre 2024 al 9 febbraio 2025, la Galleria...

EVENTINEWSTEATRO

Arte e Cultura in carcere con laboratori artistici, incontri e spettacoli rivolti alla popolazione detenuta e aperti anche al pubblico della città

Il Centro Studi Enrico Maria Salerno, diretto da Laura Andreini Salerno e Fabio Cavalli, lavora dal 2003 alla promozione delle attività culturali presso...

La Tempesta Continua recensione
HOMETEATRO

La Tempesta Continua: un viaggio onirico tra memoria e oblio. La nostra recensione

Un'analisi filosofica e poetica della messinscena di Claudio Puglisi, al Nuovo Teatro Ateneo di Roma.