Home Davide Oliviero
Scritto da

Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

306 Articles
ARTENEWS

Viaggio nell’Arte: Mario Schifano, Rembrandt e Hopper Protagonisti in TV. Settimana Imperdibile su Rai e Sky

Dal 30 settembre al 6 ottobre, un ricco palinsesto televisivo porta sullo schermo il genio di Schifano, la maestosità di Rembrandt e la...

ARTEEVENTI

L’Antica Spezieria di Santa Maria della Scala: Un Viaggio nel Tempo della Farmacopea Romana del Settecento

Nel cuore pulsante di Trastevere, tra le vie acciottolate che ancora oggi raccontano storie di epoche lontane, si cela un luogo che racchiude...

NEWSTEATRO

Glauco Mauri: L’ultimo respiro di un gigante del teatro italiano

La scomparsa del grande maestro e il suo De Profundis di Oscar Wilde, l’opera che non ha potuto debuttare al Teatro Vascello. Glauco...

EVENTIHOME

BINARIO DELLA MEMORIA: A Roma Tiburtina un totem multimediale per ricordare le vittime della shoah

Il binario della Memoria a Roma Tiburtina. Un totem multimediale è stato posizionato al binario 1 della stazione per ricordare oltre mille donne,...

ARTEEVENTI

La Girandola di Castel Sant’Angelo: storia e arte pirotecnica in mostra fino a oggi, verso il riconoscimento UNESCO

La mostra “La maraviglia del tempo” celebra la storia della Girandola a Castel Sant’Angelo, tra arte, scienza e tradizione, con uno sguardo verso...

MUSICANEWS

David Gilmour al Circo Massimo: il leggendario chitarrista torna a Roma dal 28 settembre

Un evento imperdibile per gli amanti del rock: Gilmour si esibirà con i grandi classici dei Pink Floyd e brani dal suo nuovo...

ARTEEVENTI

“Gli dèi ritornano”: i Bronzi di San Casciano in mostra a Reggio Calabria tra culto e storia

Un’esposizione unica che svela i tesori di San Casciano dei Bagni, creando un dialogo affascinante con i Bronzi di Riace. Il Museo Archeologico...

ARTEEVENTIHOME

Capitale Italiana della Cultura 2027: Diciassette città in gara per il prestigioso titolo

Progetti culturali innovativi e radicati nella tradizione competono per rappresentare l’Italia nel panorama internazionale, con l’obiettivo di valorizzare la ricchezza artistica e storica...

La Tempesta Continua di Claudio Puglisi
NEWSTEATRO

La Tempesta Continua: Un Viaggio Teatrale tra Memoria e Identità

Il 10 ottobre, alle ore 20.30, presso il Nuovo Teatro Ateneo, si terrà la rappresentazione di “La Tempesta Continua”, uno spettacolo diretto da...