Home Davide Oliviero
Scritto da

Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

306 Articles
La Chiesa Medievale Nascosta nel Cuore di Napoli
ARTEHOMENEWS

Misteri Sepolti: La Chiesa Medievale Nascosta nel Cuore di Napoli

Scoperta straordinaria sotto le strade moderne rivela un tesoro del XI secolo, gettando luce su epoche e crimini nascosti.

"La Ferocia" Teatro Argentina
ARTETEATRO

Roma, Teatro Argentina: “La Ferocia”: La Nostra Recensione

All’interno del Romaeuropa Festival 2024, “La Ferocia”, tratto dall’omonimo romanzo di Nicola Lagioia, prende vita sul palco del Teatro Argentina, grazie alla compagnia...

ARTEEVENTINEWS

Alighiero e Boetti: Raddoppiare Dimezzando

Martedì 29 ottobre 2024, alle ore 11.00 si terrà all’Accademia Nazionale di San Luca l’anteprima stampa della mostra.

ARTEHOME

Visionarie | Donne tra cinema, tv e racconto a Palazzo Merulana

A Palazzo Merulana il 4 e 5 ottobre

ARTENEWSTEATRO

Dal teatro nelle cantine degli anni ’70 al Teatro Vascello, 50 anni della nostra storia e della nostra vita, sospesi fra immaginazione e realtà

Progetto, drammaturgia e regia Manuela Kustermann con la collaborazione di Gaia Benassi. Con Manuela Kustermann, Massimo Fedele, Gaia Benassi, Paolo Lorimer e con...

ARTEEVENTINEWS

Riapre al pubblico il Ninfeo di Villa Giulia

A partire da sabato 5 ottobre, in orario di apertura del Museo, il Ninfeo di Villa Giulia torna ad essere fruibile al pubblico. Dopo quasi...

ARTENEWS

VARIABILE ALTEMPS

Dal 4 ottobre al 17 novembre 2024 L’artista e regista Gabriele Gianni lavora da tempo sulle possibili riletture e reinterpretazioni dell’arte del passato attraverso i codici...

ARTEEVENTINEWS

Roma nel Cinema a pennello. I bozzetti pittorici dei manifesti cinematografici, da “Roma città aperta” a “La voce della luna” a Palazzo Merulana

Palazzo Merulana, sede della Fondazione Elena e Claudio Cerasi, gestito e valorizzato da CoopCulture, è lieto di presentare Roma nel Cinema a pennello. I...

ARTENEWS

Torino, Sale Chiablese dei Musei Reali: 1950-1970. La Grande Arte Italiana

Il prossimo 19 ottobre apre a Torino, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, una grande e ineditamostra dedicata ai capolavori dei più importanti...