Franco Califano Nun ve trattengo
Home CINEMA Franco Califano rivive al cinema con “Nun ve trattengo”: in sala dall’8 al 10 settembre
CINEMAHOMENEWS

Franco Califano rivive al cinema con “Nun ve trattengo”: in sala dall’8 al 10 settembre

Un docufilm intimo e appassionato celebra il “Califfo” a oltre 10 anni dalla scomparsa.

Share
Share

A oltre dieci anni dalla sua scomparsa, Franco Califano rivive sul grande schermo con Nun ve trattengo, docufilm scritto e diretto da Francesca Romana Massaro e Francesco Antonio Mondini, distribuito da Europictures e in uscita nelle sale italiane dall’8 al 10 settembre per un evento speciale di tre giorni.

Il film, già presentato in anteprima alla XIX Festa del Cinema di Roma nella sezione “Freestyle” e in programma anche al Trapani Film Festival il 20 agosto, racconta un Califano intimo e autentico, lontano dalle etichette e restituito nella sua essenza di poeta e uomo libero. Attraverso materiali d’archivio inediti, testimonianze e una narrazione volutamente non lineare, il docufilm ricostruisce il ritratto di un artista che ha fatto della vita e delle sue contraddizioni la propria cifra.

streaming Franco Califano Nun ve trattengo
La locandina del docufilm dedicato a Franco Califano “Nun ve trattengo”.
Nelle sale cinematografiche l’8, il 9 e 10 settembre.

Ad accompagnare lo spettatore nei luoghi simbolo di una Roma notturna e carnale è la voce dell’attore Raffaele Vannoli. Accanto a lui compaiono le testimonianze di Claudia Gerini, Francesco Rutelli, Barbara Palombelli, Maurizio Mattioli, Mita Medici, Alberto Laurenti, Enrico Giaretta, Antonio Mazzeo e molti altri che hanno conosciuto il “Califfo” da vicino.

Non mancano, inoltre, contributi di artisti che oggi incarnano la nuova scena musicale romana e italiana: Franco126, Ketama126, Noyz Narcos e Federico Zampaglione offrono il loro omaggio a Califano, riconoscendolo come figura di ispirazione e punto di contatto tra la poesia di strada e la musica urbana contemporanea.

Prodotto da Interlinea Film in collaborazione con Illmatic Film Group e con il sostegno del Ministero della Cultura, Nun ve trattengo non è solo un documentario, ma un viaggio emotivo che restituisce l’eredità culturale di un artista che continua a vivere nella memoria collettiva.

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles
Pippo Baudo morto
HOMENEWS

È morto Pippo Baudo

È morto stasera a Roma all’età di 89 anni Pippo Baudo. La...

scaletta concerto Diodato
MUSICANEWS

Diodato incanta lo Sferisterio di Macerata

Il cantautore porta il tour “Ho acceso un fuoco” in uno dei...

Gust-è Storie da Gustare Muro Leccese
HOMENEWS

“Gust-è – Storie da Gustare” apre a Muro Leccese: un faro di inclusione nato dalla comunità

Gust-è: nel Salento a Muro Leccese il bar inclusivo che racconta storie...

vincitori Premio Lunezia 2025
EVENTIHOMEMUSICANEWS

Premio Lunezia: tre nuovi appuntamenti dedicati al trentennale

Il Premio Lunezia compie 30 anni e rilancia con tre nuovi appuntamenti...