scaletta concerto Diodato
Home MUSICA Diodato incanta lo Sferisterio di Macerata
MUSICANEWS

Diodato incanta lo Sferisterio di Macerata

Il cantautore porta il tour “Ho acceso un fuoco” in uno dei teatri all’aperto più suggestivi d’Italia.

Share
Share

Ieri sera 14 agosto lo Sferisterio di Macerata ha accolto Diodato per una delle tappe più attese del suo tour estivo. In uno dei teatri all’aperto più suggestivi d’Italia, il cantautore ha proposto uno spettacolo in cui parola e suono si sono intrecciati in un racconto intenso e personale.

Accompagnato dalla direzione artistica di Filippo Ferraresi, Diodato ha alternato i brani del suo ultimo lavoro discografico ai successi che lo hanno consacrato al grande pubblico, da “Fai rumore” a “Che vita meravigliosa”. La scaletta ha seguito un crescendo emotivo, con arrangiamenti e atmosfere curate nei dettagli, amplificate dal disegno luci di Bobo Amadei. Ombre e silhouette hanno accompagnato la voce dell’artista, creando un effetto visivo che ha reso il pubblico parte integrante della scena. Sul palco con Diodato Andrea Bianchi di Castelbianco alla chitarra, Lorenzo di Biasi alle tastiere, Gabriele Lazzarotti al basso, Alessandro Commisso alla batteria, oltre appunto a Rodrigo D’Erasmo al violino.

L’atmosfera raccolta e l’acustica perfetta dello Sferisterio hanno esaltato ogni sfumatura della performance, trasformando il concerto in un’esperienza immersiva. Applausi prolungati e cori hanno scandito la serata, confermando il legame speciale tra Diodato e i suoi spettatori.

L’evento, inserito nel cartellone estivo del Comune di Macerata e organizzato da Elite Agency Group e Alhena, ha unito musica, suggestione e partecipazione, lasciando nella platea il segno di una notte di Ferragosto all’insegna dell’emozione.

Questa la scaletta della tappa di Diodato allo Sferisterio:

Un’altra estare
Adesso
Mi si scioglie la bocca
Alveari
Così speciale 
La mia terra
Ormai non c’eri che tu
Un atto di rivoluzione
Ma che vuoi
Patologia
Babilonia
Occhiali da sole
Cucurrucucú Paloma 
Non ci credo più 
Di questa felicità 
Molto amore
Fino a farci scomparire
Fai rumore
Ti muovi
Che vita meravigliosa

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles
Gust-è Storie da Gustare Muro Leccese
HOMENEWS

“Gust-è – Storie da Gustare” apre a Muro Leccese: un faro di inclusione nato dalla comunità

Gust-è: nel Salento a Muro Leccese il bar inclusivo che racconta storie...

vincitori Premio Lunezia 2025
EVENTIHOMEMUSICANEWS

Premio Lunezia: tre nuovi appuntamenti dedicati al trentennale

Il Premio Lunezia compie 30 anni e rilancia con tre nuovi appuntamenti...

scaletta concerto Diodato
HOMEMUSICANEWS

Diodato in concerto allo Sferisterio di Macerata il 14 agosto

Il cantautore porta il tour “Ho acceso un fuoco” in uno dei...

Pompei fu rioccupata dopo la distruzione del 79 d.C.
ARTEEVENTIHOMENEWS

Pompei fu rioccupata dopo la distruzione del 79 d.C.

Tra focolari improvvisati e case trasformate in caverne, Pompei visse una seconda...