Con entusiasmo e orgoglio, l’Associazione di Volontariato “L-Otto” ha inaugurato da poco “Gust-è – Storie da Gustare”, un info point bar unico nel suo genere, destinato a essere molto più di un semplice punto di ristoro. Situato nel cuore del Salento nella suggestiva pineta di Muro Leccese, accanto al Parco del Crocefisso, “Gust-è” rappresenta un segno concreto di speranza, inclusione sociale e riscatto attraverso il lavoro.
Frutto della visione e dell’impegno dell’Associazione “L-otto”, il progetto persegue una missione chiara e profonda: promuovere il benessere mentale e offrire reali opportunità di integrarsi e crescere professionalmente a persone che convivono con disturbi psichici. In un tempo in cui fragilità e marginalità sono temi molto discussi, “Gust-è” si propone come risposta concreta e accogliente, dove l’esperienza sensoriale si intreccia con quella umana.
Il nome “Gust-è”, che richiama un’espressione d’infanzia, sintetizza la vera essenza del progetto: aiutare a far emergere talenti nascosti e offrire possibilità concrete di riscatto. Ogni giorno questo luogo celebra la forza della comunità, dimostrando come, tra i profumi della natura e i sorrisi sinceri, sia possibile creare uno spazio accogliente e produttivo per tutti.
Il cuore di “Gust-è” batte forte grazie a Luca, Maria, Marco e Giovanni: giovani che convivono con disagio psichico, ora protagonisti e anima del progetto. Con professionalità e dedizione lavorano come cuochi, camerieri e guide, servendo piatti preparati con passione e raccontando con orgoglio la cultura e le bellezze della loro terra. Per loro, “Gust-è” è molto più di un lavoro: è un luogo dove hanno riscoperto la propria voce e dignità.
Chi sceglierà di fermarsi a “Gust-è” potrà gustare ottimo caffè, prelibata rosticceria e le celebri pucce artigianali, ma anche immergersi nella storia di Muro Leccese grazie ai racconti di chi, finalmente, ha trovato qui il suo posto nel mondo.