Home ARTE Roma: La Fonte di Anna Perenna. Nuovo allestimento museale
ARTENEWS

Roma: La Fonte di Anna Perenna. Nuovo allestimento museale

Share
Share

Un nuovo allestimento immersivo dedicato alla dea dell’eterna rinascita si svela nel ciclo di aperture straordinarie della Fonte di Anna PerennaDal 5 ottobre al 30 novembre, quattro date per scoprire il sito archeologico rinvenuto alla fine del 1999 nel corso di uno scavo di archeologia preventiva per la costruzione di un garage in piazza Euclide. 


«La ninfa Anna Perenna era conosciuta attraverso le fonti antiche, Ovidio in particolare, ma, al contrario di altre divinità – spiega il Soprintendente Speciale di Roma Daniela Porro – fino al secolo scorso non erano stati trovati luoghi di culto a lei dedicati. Dopo un lungo lavoro di allestimento, con queste aperture straordinarie, restituiamo alla città una delle scoperte più importanti avvenute a Roma alla fine del secolo scorso, con l’intenzione di rendere sempre più regolare l’apertura di questo sito». 
Le visite guidate gratuite fino a esaurimento posti si terranno il 5 e il 26 ottobre, il 9 e il 30 novembre con quattro turni di 50 minuti, con partenza ogni ora dalle 9.40. La prenotazione è obbligatoria compilando gli appositi moduli.



«Per la riapertura della Fonte di Anna Perenna, è stato realizzato un progetto di valorizzazione – dichiara l’archeologo Fabrizio Santi, responsabile del sito – volto a migliorare l’esperienza di visita.

La nuova illuminazione è pensata per creare un ambiente immersivo, evocando la presenza dell’acqua attraverso il blu, mentre una luce bianca radente consente una migliore leggibilità delle iscrizioni. Sono stati realizzati un intervento di pulitura e il restauro delle murature; un video, attraverso un rilievo 3D, mostrerà ai visitatori le caratteristiche costruttive e degli oggetti rinvenuti nella fonte».
Il rinvenimento della fonte e il culto di Anna Perenna sono al centro di un podcast di approfondimento realizzato dal Servizio Educativo della Soprintendenza Speciale con il responsabile del sito Fabrizio Santi https://open.spotify.com/episode/2SiP93NXtPoiOpws7tehxT?si=AheBled3ROepPfdxerTWxg

    Share
    Scritto da
    Davide Oliviero -

    Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

    Related Articles
    scaletta Litfiba No Sound Fest 2026
    HOMEMUSICANEWS

    LITFIBA tornano con “Quarant’anni di 17 Re” Tour 2026: tappa al NoSound Fest di Servigliano

    La storica formazione degli anni ’80 celebra il disco simbolo del rock...

    Scaletta Litfiba Quarant'anni di 17 Re
    HOMEMUSICANEWS

    LITFIBA: annunciato il “QUARANT’ANNI di 17 RE” – TOUR 2026” con la formazione degli anni ’80

    Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo insieme per celebrare...

    finalisti Sanremo Giovani 2025
    HOMEMUSICANEWS

    Rai, Sanremo Giovani 2025: selezionati i 24 concorrenti

    Dalle audizioni di Via Asiago parte la nuova sfida musicale condotta da...

    Nazionale Italiana Sanitari Inno Ufficiale
    HOMEMUSICANEWS

    “Uniti per la Vita”: l’inno ufficiale della Nazionale Italiana Sanitari è ora disponibile su tutte le piattaforme digitali

    Una canzone che racconta cuore, solidarietà e speranza: la NIS scende in...