Papi e Santi Marchigiani a Castel Sant'Angelo
Home ARTE Mostra sui Papi Marchigiani a Castel Sant’Angelo, Roma
ARTEEVENTI

Mostra sui Papi Marchigiani a Castel Sant’Angelo, Roma

Share
Share

A Castel Sant’Angelo a Roma ospiterà una straordinaria mostra dedicata ai Papi originari delle Marche, una regione che ha dato i natali a numerosi pontefici di rilievo. L’esposizione, intitolata “Papi e Santi Marchigiani: a Castel Sant’Angelo”, si propone di raccontare l’influenza di questi papi nella storia della Chiesa e della politica europea attraverso una selezione di opere d’arte, documenti storici e oggetti liturgici.

L’evento, organizzato in collaborazione con il Ministero della Cultura e con il patrocinio della Regione Marche, ripercorre le vicende di pontefici come Pio IX e Sisto V, mettendo in luce il loro legame con la terra d’origine e l’importanza del contributo marchigiano al papato. La mostra sarà articolata in diverse sezioni tematiche, che includeranno anche installazioni multimediali per immergere i visitatori nelle atmosfere delle varie epoche.

La cerimonia di apertura avrà luogo il 2 ottobre con la partecipazione di importanti personalità del mondo ecclesiastico e culturale. Un’occasione unica per approfondire una pagina significativa della storia italiana e del papato attraverso un affascinante viaggio nel passato, all’interno di una delle location più iconiche di Roma.

Share
Scritto da
Davide Oliviero -

Laureato in discipline umanistiche presso l'Università di Bologna sotto la guida del Professor Umberto Eco, ha avviato la sua carriera nell'archeologia classica, concentrandosi sulla drammaturgia greco-romana. Il suo interesse per il design lo ha spinto a seguire un corso triennale in design d’interni, continuando nel contempo a lavorare nel campo archeologico. Col tempo, ha sviluppato una passione per la scrittura e la musica classica, che lo ha portato a recensire opere liriche per 14 anni in teatri prestigiosi come il Teatro alla Scala, il Covent Garden e l’Opéra di Parigi. Ha inoltre curato contenuti culturali e musicali per diverse pubblicazioni. Negli ultimi anni ha scritto per la rubrica In Arte, trattando di mostre, teatro e arti letterarie a Roma, collaborando con istituzioni come le Scuderie del Quirinale e i Musei Vaticani. Ha recensito spettacoli teatrali, con particolare attenzione al musical e alla prosa, ed è accreditato presso i principali teatri italiani. La sua competenza lo ha reso un ospite frequente in programmi televisivi culturali, oltre a ricoprire il ruolo di giudice permanente per il Premio Letterario Andrea Camilleri. Attraverso i social media, promuove l’arte e la bellezza, fondendo abilmente leggerezza e profondità, rendendo questi temi accessibili a un vasto pubblico.

Related Articles
Safe Heart OVS Aperitivo Solidale 2025
EVENTIHOMENEWS

Tutti al SAFE HEART ODV il 18 settembre a Milano per l’aperitivo solidale

Evento benefico con visita guidata alla Basilica di Sant’Ambrogio per supportare le...

Museo delle Civiltà la mostra “Le fiabe sono vere… Storia popolare italiana”
ARTEEVENTIHOMENEWS

Le fiabe che mordono: la memoria che non chiede permesso

Una mostra che scuote coscienze e radici: la cultura popolare non è...

Galleria Borghese spettacolo notturno orario
ARTEEVENTIHOMENEWS

La Galleria Borghese accende la sua storia: Roma non ha più scuse

Un viaggio notturno tra videomapping, capolavori e memoria dal vivo nel cuore...

programma Festival dello Spettacolo
EVENTIHOMENEWS

Nasce il Festival dello Spettacolo: il primo grande evento dedicato al mondo dell’intrattenimento

Il mondo dello spettacolo si accende a Milano: tre giorni di eventi,...