Shein Antitrust
Home HOME Shein, l’Antitrust apre un’istruttoria per pubblicità ingannevole
HOMENEWS

Shein, l’Antitrust apre un’istruttoria per pubblicità ingannevole

Share
Share

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha lanciato un’indagine su Infinite Styles Services CO. Limited, la società con sede a Dublino che gestisce il sito web italiano di Shein. Al centro dell’attenzione sono le dichiarazioni ambientali presenti in diverse sezioni del portale shein.com, che potrebbero risultare fuorvianti per i consumatori.

L’istruttoria si concentra sulle affermazioni riguardanti la sostenibilità dei prodotti e delle pratiche aziendali di Shein. L’Autorità sospetta che il colosso del fast fashion stia cercando di proiettare un’immagine eco-friendly attraverso comunicazioni vaghe e potenzialmente ingannevoli.

Particolare attenzione è rivolta alla collezione “evoluShein”, presentata come sostenibile. Secondo l’Autorità, le informazioni fornite potrebbero indurre in errore i clienti sulla reale percentuale di materiali ecologici utilizzati e sulla possibilità di riciclare gli indumenti.

Un altro punto critico riguarda le dichiarazioni di Shein sul proprio impegno nella riduzione delle emissioni di CO2. L’Autorità ha evidenziato una possibile discrepanza tra gli obiettivi dichiarati e l’effettivo aumento delle emissioni di gas serra riportato nei recenti rapporti sulla sostenibilità dell’azienda. L’indagine si inserisce in un contesto di crescente attenzione dei consumatori verso l’impatto ambientale delle loro scelte d’acquisto, specialmente nel settore della moda veloce. L’Autorità ipotizza che Shein possa aver adottato strategie comunicative potenzialmente ingannevoli o omissive riguardo alla sostenibilità, considerando anche l’elevato impatto ambientale tipico del settore “fast fashion” in cui opera.

Questa inchiesta potrebbe rappresentare un importante precedente nel contrasto al greenwashing nel settore della moda, spingendo le aziende verso una maggiore trasparenza nelle loro comunicazioni ambientali.

Share
Related Articles
candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità Vai Italia
HOMENEWS

A Roma presentata “Vai Italia”: Mogol e Al Bano sostengono la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità

Alla Sala Spadolini del Ministero della Cultura si è svolto l’incontro con...

No Sound Fest 2025 Tananai
HOMENEWS

Tananai debutta in libreria con Occhi rossi: un viaggio intimo tra musica ed emozioni

Il cantautore sorprende il pubblico con il suo primo libro, in uscita...

Targhe Tenco 2025 vincitori
EVENTIHOMEMUSICA

Goran Bregovic e Daniele Silvestri i primi due vincitori del Premio Tenco 2025 alla carriera

Al Teatro Ariston di Sanremo la rassegna della canzone d'autore il 23-24­...

programma Festival dello Spettacolo
EVENTIHOMENEWS

Il Festival dello Spettacolo annuncia nuovi protagonisti

Dal 24 al 26 ottobre a Superstudio Più un evento unico con...