West Side Story Sferisterio Macerata
Home TEATRO West Side Story incanta lo Sferisterio di Macerata
TEATRO

West Side Story incanta lo Sferisterio di Macerata

Il musical di Piparo ha riportato in scena un classico senza tempo, tra coreografie curate e una regia fedele allo spirito originale.

Share
Share

Lo Sferisterio di Macerata ha accolto ieri sera West Side Story, il celebre musical di Leonard Bernstein, Stephen Sondheim e Arthur Laurents, riportato in scena nell’adattamento firmato da Massimo Romeo Piparo.

Il pubblico ha potuto rivivere la storia di Tony e Maria, trasposizione moderna di Romeo e Giulietta, ambientata nella New York degli anni Cinquanta tra le tensioni delle bande rivali Jets e Sharks. La regia ha scelto di mantenere un impianto fedele al testo originale, puntando sulla forza delle coreografie corali e sulla potenza della partitura musicale, interpretata con energia da un cast affiatato.

Le scene essenziali e i costumi hanno contribuito a ricreare l’atmosfera di un’America segnata dal conflitto culturale e sociale, senza eccessi spettacolari ma con un’attenzione particolare al ritmo narrativo. La direzione musicale del Maestro Emanuele Friello si è dimostrata solida: l’orchestra dal vivo ha fornito un supporto preciso e mai invasivo alle voci.

West Side Story Sferisterio Macerata

Nei ruoli principali, Luca Gaudiano ha dato vita a Tony con un’interpretazione vocale sobria, privilegiando il controllo e la misura delle emozioni piuttosto che l’enfasi. Natalia Scarpolini, nei panni di Maria, ha portato in scena una naturale freschezza sia nel canto che nella presenza scenica, offrendo una prova convincente e priva di eccessi melodrammatici. Il resto della compagnia – oltre trenta interpreti – ha contribuito a rendere credibile il conflitto tra Jets e Sharks, mantenendo un equilibrio tra tensione narrativa e contenimento espressivo.

Coreografie di Billy Mitchell, scenografie curate da Ricardo Sanchez Cuerda (supervisionate da Teresa Caruso), costumi di Cecilia Betona, luci di Daniele Ceprani e suono di Stefano Gorini hanno contribuito a un allestimento equilibrato: scenograficamente essenziale, concepito per valorizzare il testo più che per dominare la scena.

Pur trattandosi di un classico, la messinscena ha mostrato come West Side Story sappia ancora parlare al presente, attraverso temi universali come l’amore ostacolato, la paura del diverso e la ricerca di una propria identità. Il pubblico ha risposto con calore, premiando la compagnia con lunghi applausi finali.

Questa sera 13 settembre replica allo Sferisterio di Macerata. I biglietti sono disponibili presso la biglietteria dello Sferisterio e online su tickettando.it e ticketone.it. Poi West Side Story si sposterà a Taormina al Teatro Antico per le date del 19 e 20 settembre e poi al Teatro Romano di Verona il 3 e 4 ottobre.

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles
West Side Story Sferisterio Macerata
HOMENEWSTEATRO

West Side Story in scena a Macerata: doppio appuntamento allo Sferisterio

Il musical firmato da Piparo sarà in scena il 12 e 13...

Iliade Giuliano Peparini Teatro Greco di Siracusa 2025
ARTEDANZAEVENTIHOMEMUSICATEATRO

L’Iliade secondo Giuliano Peparini: epica e contemporaneità in scena al Teatro Greco di Siracusa

Il capolavoro omerico prende vita tra danza, carcere e contemporaneità al Teatro...

ARTEHOMEMUSICANEWSTEATRO

Roma, Teatro Argentina: “Lazarus”. La nostra recensione.

È una veglia. Un rito per assenza. Una seduta medianica a luci...