Stona Ci faremo bastare i ricordi
Home MUSICA Stona pubblica “Ci faremo bastare i ricordi”: il nuovo album tra fragilità e rinascita
MUSICA

Stona pubblica “Ci faremo bastare i ricordi”: il nuovo album tra fragilità e rinascita

Un disco intenso che racconta la complessità del presente tra ballad intime e storie di redenzione.

Share
Share

È uscito in digitale “Ci faremo bastare i ricordi” (Pirames), il nuovo lavoro di Stona, cantautore che continua a trasformare vissuti personali e collettivi in musica capace di lasciare traccia.

Il disco si muove tra crisi sociale, libertà individuale e fragilità umana, attraversando scenari che vanno dalla realtà carceraria alla vicenda di Gaspare Mutolo. Non un semplice album, ma un mosaico di storie che parlano di redenzione, resistenza e rinascita.

Prodotto da Lorenzo Morra, il lavoro alterna atmosfere intime e ballad delicate a brani dal sound energico e sperimentazioni sonore che restituiscono la complessità del nostro tempo.

cover Stona Ci faremo bastare i ricordi
La cover del nuovo album di Stona “Ci faremo bastare i ricordi”

La tracklist

  • La Resistenza
  • Uragani
  • Confucio
  • La pioggia che passa dal tetto
  • Underdog
  • Puntine
  • Le piccole cose
  • 7 Kili di sale
  • Il pittore
  • Asparinu
  • Altaluna

«In un quadro politico e generazionale così complesso e pericoloso – racconta Stona – siamo tutti alla ricerca di un posto lontano da violenze e imposizioni. Non essendoci troppe alternative, ci faremo bastare i ricordi».

L’artwork porta la firma di Spencer Robens, artista tedesco che ha già collaborato con leggende come Led Zeppelin e Deep Purple.

Una carriera in crescita

Stona non è nuovo ai riconoscimenti: dopo l’incontro con Guido Guglielminetti, storico bassista e produttore di Francesco De Gregori, ha pubblicato “Storia di un equilibrista” (2018) e “E uscimmo infine a riveder le stelle” (2022), conquistando pubblico e critica con singoli come “Santa Pazienza” e “Io sono Marco”.

Con “Ci faremo bastare i ricordi”, il cantautore conferma una scrittura lucida e profonda, che guarda al presente con sincerità e resistenza poetica.

Share
Related Articles
Emma Nolde Sanremo 2026
MUSICA

Emma Nolde ha aperto il Premio Tenco 2025 con la sua energia

La cantautrice toscana inaugura il Premio Tenco con una personale reinterpretazione di...

Daniele Incicco singolo Rimandato a Settembre
MUSICA

Daniele Incicco torna con “Rimandato a Settembre”: l’inno sincero a chi si è sentito inadeguato

Nel nuovo singolo, il cantautore trasforma il senso di fallimento in un...

Intervista Stre
INTERVISTEMUSICA

STRE e il suo “Spaventapasseri”: quando la fragilità diventa forza

Il cantautore e regista napoletano racconta il nuovo singolo che intreccia malinconia...