Riverberi 2025 programma
Home NEWS Riverberi 2025: la musica che vibra nei teatri, nelle abbazie e nei borghi delle Marche
NEWS

Riverberi 2025: la musica che vibra nei teatri, nelle abbazie e nei borghi delle Marche

Dal jazz alla canzone d’autore, un festival che porta emozioni nei luoghi più suggestivi della regione.

Share
Share

Ha preso il via lo scorso 14 settembre, con il concerto di Pasquale Mirra all’Abbazia di Sant’Urbano di Apiro, l’edizione 2025 di Riverberi, la rassegna che porta suoni, emozioni e storie nei luoghi più suggestivi delle Marche. Un festival che mescola generi e linguaggi diversi, dal jazz alla world music, dalla classica alla canzone d’autore, sempre con l’obiettivo di trasformare la musica in esperienza e scoperta.

Al programma già annunciato si aggiunge un evento di grande fascino: il Quartetto di violoncelli dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, formazione nata sotto la guida di Giovanni Sollima e parte dell’orchestra fondata e diretta da Riccardo Muti. I quattro giovani musicisti si esibiranno sabato 18 ottobre al Teatro La Vittoria di Ostra, portando sul palco sonorità potenti e raffinate.

Il programma di ottobre e novembre

  • Domenica 5 ottobre – Teatro Ideale di Servigliano (FM)
    Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite con L’anno che verrà, omaggio a Lucio Dalla.
    Biglietti € 10
  • Giovedì 9 ottobre – Teatro Comunale di Porto San Giorgio (FM)
    Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello con Il cielo è pieno di stelle, raffinato tributo a Pino Daniele.
    Biglietti € 10/€ 8 ridotto
  • Sabato 18 ottobre – Teatro La Vittoria di Ostra (AN)
    Quartetto di violoncelli dell’Orchestra Cherubini, cresciuti sotto la guida di Giovanni Sollima.
    Biglietti € 5
  • Sabato 1 novembre – Teatro Comunale di Penna San Giovanni (MC)
    Lucian Ban, Marco Colonna e Mat Maneri con Canto trio: improvvisazione jazz e nuova musica.
    Biglietti €5
  • Sabato 8 novembre – Teatro Feronia di San Severino Marche (MC)
    Jim Morrison – Fantasie di un poeta rock, con Ezio Guaitamacchi, Andrea Mirò, Brunella Boschetti e Davide Van De Sfroos.
    Biglietti € 5
  • Domenica 16 novembre – Teatro Comunale di Monte San Martino (MC)
    Erica Mou in Cerchi Tour, accompagnata da Flavia Massimo e Luca Giura (Molla).
    Biglietti € 5

Riverberi 2025 continuerà anche nei primi mesi del 2026, da gennaio ad aprile, con nuovi appuntamenti che verranno presto annunciati. Una rassegna che ogni anno rinnova il suo legame con il territorio, trasformando i luoghi delle Marche in palcoscenici capaci di far risuonare musica ed emozioni. Per maggiori info  www.risorgimarche.it www.tam.it

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles
Alex Wyse Notte stupida
HOMEINTERVISTEMUSICANEWS

Alex Wyse accende la sua “Notte stupida”: il nuovo singolo che illumina il lato più vero di sé

Alex Wyse torna con un brano introspettivo che racconta la bellezza fragile...

Situla Termopolio Regio V
ARTEHOMENEWS

La situla del Thermopolium: un vaso egiziano nel cuore di Pompei

Tra sacro e quotidiano, lusso e mestiere: il ritrovamento di un raro...

ARTEHOMENEWS

GEM, la quarta piramide. Il nuovo Grand Egyptian Museum inaugura al Cairo come manifesto dell’eternità

Dopo vent’anni di attesa e oltre un miliardo di dollari investiti, il...

scaletta "Spinning Out Tour" Mika
HOMEMUSICANEWS

MIKA torna con “Modern Times”: un inno alla vita moderna tra caos e poesia

Il nuovo singolo anticipa l’atteso album in uscita nel 2026 e segna...