l Natale arriva in anticipo al Teatro Vaccaj di Tolentino, che venerdì 5 dicembre alle 21:15 inaugura la stagione delle festività con uno dei titoli più amati e intramontabili del repertorio classico: “Lo Schiaccianoci” del Russian Classical Ballet – Balletto di Mosca. Un evento che unisce tradizione, eleganza e magia, reso possibile grazie alla collaborazione tra Comune di Tolentino, Compagnia della Rancia, A.M.A.T., con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Marche.
Guidata da Evgeniya Bespalova e Denis Karakashev, la compagnia riporta sul palco uno dei capolavori senza tempo della danza, impreziosito da costumi sfarzosi, atmosfere fiabesche e le celebri variazioni sulle musiche immortali di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Dalla “Danza dello zucchero fatato” al “Valzer dei fiori”, ogni quadro promette di avvolgere il pubblico nella più pura tradizione della danza moscovita.
La favola che conquista grandi e piccini
Ispirato alla fiaba di E.T.A. Hoffmann, lo spettacolo racconta l’avventura di Clara, giovane sognatrice che, nella notte di Natale, si ritrova catapultata in un mondo incantato. Tra la battaglia contro il temibile Re dei Topi e il viaggio nel Regno dei Dolci, la magia si intreccia con il coraggio, fino alla trasformazione dello Schiaccianoci in un Principe e all’abbraccio finale della Fata dello Zucchero.
Una storia che parla al cuore dei bambini, ma che continua ad affascinare anche gli adulti, grazie alla sua poetica senza tempo.
Una compagnia di eccellenza
Il Balletto di Mosca, noto per la solida formazione accademica dei suoi danzatori, unisce tradizione e freschezza, combinando rigore tecnico ed energia interpretativa. La cura dei dettagli – dai costumi alla scenografia – eleva ulteriormente un titolo già di per sé perfetto per celebrare l’arrivo delle festività.
Biglietti e informazioni
I biglietti sono disponibili per platea, palchi e loggione, con riduzioni previste per bambin* dai 2 ai 14 anni. Per informazioni: info@teatrovaccaj.it – 0733 960059 (opz. 3).