Jimmy Sax, uno dei sassofonisti più amati e seguiti al mondo – con oltre 1,5 milioni di follower, mezzo miliardo di streams e più di 430 milioni di visualizzazioni su YouTube – torna con un nuovo progetto che unisce musica e immagini, energia e introspezione.
È uscito “Roméo” (ASCOLTALO QUI), il nuovo singolo che cattura la magia del live e la potenza delle emozioni condivise. Registrato all’interno dell’Anfiteatro di Pompei, il brano intreccia chitarra e sax in un dialogo libero e vitale, trasformandosi in un inno alla spensieratezza e alla leggerezza.
Con il suo ritornello corale e l’atmosfera da stadio, “Roméo” è diventato il simbolo del tour estivo 2025, che ha toccato luoghi iconici come l’Arena di Nîmes – dove Jimmy Sax si è esibito accanto al leggendario Santana – e l’Antico Teatro di Taormina.
«Quando ho composto Roméo ho pensato a mio figlio – racconta Jimmy Sax – volevo creare una canzone che il pubblico potesse cantare con me, un sentimento universale e potente».
Parallelamente al singolo, l’artista ha pubblicato su YouTube il docufilm “24 Reasons to Touch the Olympus” (GUARDALO QUI), prodotto da Wonder Manage srl. Il film racconta i primi sei anni della sua carriera, culminando nel concerto del 24 settembre 2024 all’Olympia di Parigi, una tappa che rappresenta la consacrazione internazionale dell’artista.
Un viaggio emozionale e visivo che svela il dietro le quinte, i sacrifici, i sogni e la dedizione di un musicista che ha saputo trasformare il jazz in un linguaggio popolare e contemporaneo.
«Questo documentario mostra due o tre anni di duro lavoro – racconta Jimmy Sax – dalla mia infanzia ai grandi palchi. È il primo volume della mia vita, un tributo alla passione e alla dedizione».
Con “Roméo” e “24 Reasons to Touch the Olympus”, Jimmy Sax conferma la sua doppia anima: artista raffinato e performer trascinante, capace di unire groove, emozione e spettacolarità in una visione musicale che travalica generi e confini.