Una storia che nasce dalla vita, diventa musica e ritorna finalmente al pubblico in forma di spettacolo. È “Immensamente Giulia”, la nuova opera rock firmata da Francesco Sarcina, in scena al Teatro Nazionale – Italiana Assicurazioni di Milano dal 14 al 22 marzo 2026, una produzione HEART che unisce live music, teatro e narrazione emotiva.
Al centro della vicenda c’è Giulia, la figura reale che ha ispirato Dedicato a te, uno dei brani più iconici de Le Vibrazioni. Qui la sua storia prende forma in un’opera che ripercorre le connessioni, le metamorfosi e le fragilità della giovinezza a cavallo tra 1999 e 2000, in una Milano anni ’90 vibrante e in fermento. Una città che fa da cornice al primo incontro tra Francesco e Giulia, e al percorso di crescita – fatto di slanci, dolori e rinascite – che segnerà entrambi.

al Teatro Nazionale – Italiana Assicurazioni di Milano dal 14 al 22 marzo 2026
L’opera, scritta e musicata da Sarcina con la regia di Lisa Nava, mette in scena 28 brani inediti eseguiti da una band di giovani musicisti selezionati tramite audizioni. È un viaggio che fonde ricordi reali e racconto teatrale, mantenendo sempre la stessa sincerità emotiva da cui la storia è nata. “Questa volta, a lei dedico non solo una canzone, ma un’opera intera”, ha dichiarato Sarcina.
Il cast porta sul palco interpreti del panorama teatrale contemporaneo:
– Isacco Venturini nel ruolo di Francesco
– Anna Volpato è Giulia
– Anselmo Luisi, co-protagonista
– Rebecca Ingrassia e Giuditta Cosentino, a completare il nucleo narrativo
A rendere lo spettacolo ancora più sorprendente, la partecipazione speciale di Germano Lanzoni, figura simbolo del teatro-canzone milanese, e l’intervento di Gianluca Di Lauro delle Nina’s Drag Queens, capace di muoversi tra pop, lirica e teatro con carisma e libertà espressiva.
Non mancherà un momento fortemente simbolico: Sarcina apparirà in un cameo finale, un passaggio che sigilla l’essenza personale dell’opera. E, naturalmente, risuoneranno anche due canzoni che hanno segnato la sua carriera, “Dedicato a te” e “In una notte d’estate”.
“Immensamente Giulia” si presenta così come una produzione capace di parlare a generazioni diverse, evocando un’epoca ma restituendo soprattutto emozioni universali: la ricerca di sé, la forza delle relazioni, la memoria che diventa musica. Un’opera intensa, vibrante e profondamente umana. Biglietti disponibili su Ticketone e presso la biglietteria del teatro.
- “Immensamente Giulia”: l’opera rock di Francesco Sarcina debutta a Milano nel 2026
- Anna Volpato
- Anselmo Luisi
- Francesco Sarcina
- Francesco Sarcina Immensamente Giulia
- Germano Lanzoni
- Gianluca Di Lauro
- Giuditta Cosentino
- HEART produzioni
- Immensamente Giulia
- Immensamente Giulia opera rock
- Isacco Venturini
- Lisa Nava
- Rebecca Ingrassia
- Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni