Francesco De Gregori Sferisterio
Home HOME Francesco De Gregori ieri sera allo Sferisterio ha celebrato i 50 anni di Rimmel
HOMEMUSICA

Francesco De Gregori ieri sera allo Sferisterio ha celebrato i 50 anni di Rimmel

Una notte di poesia e musica sotto le stelle, tra classici intramontabili e l’incanto dell’arena maceratese.

Share
Share

Ieri sera, sabato 6 settembre 2025, Francesco De Gregori ha incantato il pubblico dello storico Sferisterio di Macerata con un concerto denso di poesia, memoria e note senza tempo, organizzato nell’ambito della rassegna Sferisterio Live 2025.

Il “principe” della canzone d’autore italiana ha scelto di celebrare in grande stile i 50 anni dall’uscita del suo celebre album Rimmel, vero simbolo generazionale del 1975. L’evento (organizzato da Elite Agency Group e Alhena Entertainment), che ha registrato il sold out, ha richiamato fan da ogni dove, mossi dall’idea di vivere una serata densa di suggestioni e nostalgia.

La tappa maceratese del suo tour “RIMMEL 2025” è arrivata a poche ore di distanza dall’apparizione di De Gregori alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove venerdì aveva presentato Nevergreen (regia di Stefano Pistolini), un docufilm dedicato alla sua carriera e alla sua visione artistica.

La scaletta, ha attinto a piene mani dall’album Rimmel, con brani immortali come Pablo, Buonanotte fiorellino e naturalmente Rimmel. Una serata che è sembrata un viaggio nel tempo, tra parole che hanno segnato intere generazioni e sonorità che ancora oggi commuovono.

Il 19 settembre uscirà la riedizione dello storico album Rimmel, disponibile in vinile, CD e musicassetta, mentre prosegue il tour Rimmel 2025, che dopo le date estive arriverà in teatri, palasport e club fino ai primi mesi del 2026.

Di seguito le prossime date di “RIMMEL 2025”:
10 settembre al Teatro Antico di Taormina
15 settembre in Piazza Carlo di Borbone alla Reggia di Caserta, in occasione di Un’Estate da Belvedere
24 settembre all’Arena di Verona

Il tour “RIMMEL 2025” riprenderà il 31 ottobrecon una serie di concerti nei teatri italiani, in programma tra ottobre e novembre, per poi proseguire nei palasport di Milano e Roma a dicembre. Per chiudere questo viaggio musicale, a gennaio e febbraio 2026, De Gregori si esibirà nei club, riportando la sua musica in un’atmosfera più intima e raccolta.

Cover_Francesco De Gregori_Rimmel
La copertina di Rimmel, che quest’anno celebra 50 anni.

Ecco invece le date del tour “RIMMEL 2025 – TEATRI PALASPORT CLUB”:

31 ottobre all’Europauditorium di Bologna
1 novembre al Teatro Verdi di Montecatini (Pistoia)
5 novembre all’Auditorium del Lingotto di Torino
8 novembre al Teatro Regio di Parma
10 novembre Teatro Carlo Felice di Genova
11 novembre al Teatro Clerici di Brescia
13 novembre al Gran Teatro Geox di Padova
14 novembre al Nuovo Teatro Giovanni da Udine di Udine
18 novembre al Teatro Augusteo di Napoli
19 novembre al Teatro Team di Bari
21 novembre al Teatro Metropolitan di Catania
24 novembre al Teatro Verdi di Firenze

PALASPORT 2025

6 dicembre all’Unipol Forum di Assago, Milano
10 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma

CLUB 2026

23 gennaio al Vox Club di Nonantola (Modena)
24 gennaio all’Estragon di Bologna
27 gennaio al Mamamia di Senigallia (Ancona)
28 gennaio al The Cage di Livorno
30 gennaio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
31 gennaio all’Atlantico di Roma
2 febbraio al Land di Catania
4 febbraio all’Eremo Club di Molfetta (Bari)
5 febbraio alla Casa della Musica di Napoli
7 febbraio al Dis_Play di Brescia
8 febbraio al Palmariva Live Club di Portogruaro (Venezia
10 febbraio all’Hall di Padova
13 febbraio alla Concordia di Venaria Reale (Torino)
14 febbraio al Fabrique di Milano

Le prevendite sono disponibili su Ticketone e nei circuiti di prevendita abituali. Il tour è prodotto da Friends & Partners. Info: www.friendsandpartners.it.

La scaletta del concerto dello Sferisterio di Francesco De Gregori:

Via della povertà 
Cercando un altro egitto
Atlantide
Caldo e scuro
Caterina
Mannaggia alla musica
Piano bar
Quattro cani
Pezzi di vetro
Il signor Hood
Piccola mela
Le storie di ieri
Rimmel
Pablo
Presentazione
La valigia dell’attore
Sempre e per sempre
Il vestito del violinista

Generale
Adelante adelante
La storia
Bufalo bill

Bis
La donna cannone
Fiorellino
Fiorellino #2

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles
Laura Pausini Museum
HOMEMUSICANEWS

Laura Pausini inaugura il suo museo a Solarolo: primo in Italia dedicato a un’artista

Il 13 settembre apre al pubblico il Laura Pausini Museum, tra cimeli,...

Clara Winx Club
HOMEMUSICA

Clara firma la nuova sigla di Winx Club

La voce della giovane artista italiana accompagna il ritorno delle fate più...

ARTEHOMENEWS

Ercolano, Parco Archeologico: “Le nuove aperture delle Terme Suburbane”

Dal 14 settembre al 30 novembre 2025 il pubblico potrà visitare gli...