Francesco De Gregori sbarca al Lido di Venezia con Nevergreen, il film di Stefano Pistolini presentato fuori concorso nella sezione Speciale Cinema & Musica della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Un’opera che non celebra semplicemente il cantautore, ma che ne esplora i lati meno noti, ripercorrendo la residenza al Teatro Out Off di Milano del novembre 2024, con venti concerti dedicati ai brani “perfetti sconosciuti” del suo repertorio.
Un racconto tra palco e immagini
Girato tra la penombra del teatro e le emozioni delle serate, Nevergreen propone un viaggio immersivo nella musica di De Gregori, senza retorica e senza biopic tradizionali. Con lui, ospiti come Malika Ayane, Elisa, Jovanotti, Ligabue e Zucchero, che arricchiscono di voci e collaborazioni un progetto pensato per mescolare musica e cinema in modo nuovo. Dopo Venezia, il film sarà distribuito nelle sale italiane dall’11 al 17 settembre come evento speciale di Nexo Studios.
Le altre celebrazioni
Il 2025 è anche l’anno dei 50 anni di Rimmel. Il 19 settembre uscirà la riedizione dello storico album, disponibile in vinile, CD e musicassetta, mentre prosegue il tour Rimmel 2025, che dopo le date estive arriverà in teatri, palasport e club fino ai primi mesi del 2026.
Con Nevergreen, la ristampa di Rimmel e un lungo calendario di concerti, De Gregori conferma ancora una volta la sua capacità di attraversare linguaggi e generazioni, portando la sua musica a nuovi scenari e pubblici.
Domani, 6 settembre, Francesco De Gregori sarà protagonista allo Sferisterio di Macerata per una nuova tappa (organizzata da Elite Agency Group e Alhena Entertainment, con il coordinamento musicale di Guido Guglielminetti e Alessandro Canini) del tour Rimmel 2025 (BIGLIETTI QUI). Dopo la ribalta veneziana, il cantautore porterà sul palco marchigiano l’esecuzione integrale dello storico album, accompagnata da una scaletta di altri brani scelti di volta in volta, per rendere ogni concerto un’esperienza unica. Lo Sferisterio, con la sua suggestiva cornice architettonica, offrirà l’atmosfera ideale per rivivere i cinquant’anni di uno dei dischi simbolo della musica italiana.
Di seguito le prossime date di “RIMMEL 2025”:
6 settembre allo Sferisterio di Macerata
10 settembre al Teatro Antico di Taormina
15 settembre in Piazza Carlo di Borbone alla Reggia di Caserta, in occasione di Un’Estate da Belvedere
24 settembre all’Arena di Verona
Il tour “RIMMEL 2025” riprenderà il 31 ottobrecon una serie di concerti nei teatri italiani, in programma tra ottobre e novembre, per poi proseguire nei palasport di Milano e Roma a dicembre. Per chiudere questo viaggio musicale, a gennaio e febbraio 2026, De Gregori si esibirà nei club, riportando la sua musica in un’atmosfera più intima e raccolta.
Ecco invece le date del tour “RIMMEL 2025 – TEATRI PALASPORT CLUB”:
31 ottobre all’Europauditorium di Bologna
1 novembre al Teatro Verdi di Montecatini (Pistoia)
5 novembre all’Auditorium del Lingotto di Torino
8 novembre al Teatro Regio di Parma
10 novembre Teatro Carlo Felice di Genova
11 novembre al Teatro Clerici di Brescia
13 novembre al Gran Teatro Geox di Padova
14 novembre al Nuovo Teatro Giovanni da Udine di Udine
18 novembre al Teatro Augusteo di Napoli
19 novembre al Teatro Team di Bari
21 novembre al Teatro Metropolitan di Catania
24 novembre al Teatro Verdi di Firenze
PALASPORT 2025
6 dicembre all’Unipol Forum di Assago, Milano
10 dicembre al Palazzo dello Sport di Roma
CLUB 2026
23 gennaio al Vox Club di Nonantola (Modena)
24 gennaio all’Estragon di Bologna
27 gennaio al Mamamia di Senigallia (Ancona)
28 gennaio al The Cage di Livorno
30 gennaio al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
31 gennaio all’Atlantico di Roma
2 febbraio al Land di Catania
4 febbraio all’Eremo Club di Molfetta (Bari)
5 febbraio alla Casa della Musica di Napoli
7 febbraio al Dis_Play di Brescia
8 febbraio al Palmariva Live Club di Portogruaro (Venezia
10 febbraio all’Hall di Padova
13 febbraio alla Concordia di Venaria Reale (Torino)
14 febbraio al Fabrique di Milano
Le prevendite sono disponibili su Ticketone e nei circuiti di prevendita abituali. Il tour è prodotto da Friends & Partners. Info: www.friendsandpartners.it.