programma Festival dello Spettacolo
Home EVENTI Nasce il Festival dello Spettacolo: il primo grande evento dedicato al mondo dell’intrattenimento
EVENTIHOMENEWS

Nasce il Festival dello Spettacolo: il primo grande evento dedicato al mondo dell’intrattenimento

Il mondo dello spettacolo si accende a Milano: tre giorni di eventi, emozioni e grandi artisti per celebrare cinema, musica, tv e molto altro.

Share
Share

Debutta il 24 ottobre a Milano il primo Festival dello Spettacolo, una grande manifestazione di tre giorni no stop interamente dedicata all’intrattenimento, tra concerti, anteprime, esperienze live, ospiti d’eccezione e un palinsesto pensato per coinvolgere ogni fascia di pubblico.

A firmare il progetto è TV Sorrisi e Canzoni, che ha immaginato e ideato un evento unico nel panorama europeo, in scena fino al 26 ottobre 2025 presso Superstudio Più in via Tortona, cuore pulsante della creatività milanese. L’obiettivo? Offrire un’occasione per vivere lo spettacolo da vicino, tra backstage e palcoscenico.

«Vogliamo mettere il pubblico al centro della scena» – ha spiegato il direttore Aldo Vitali – «e far vivere l’emozione dell’incontro con artisti e professionisti del mondo dell’intrattenimento».

Un programma ricchissimo, per tutti i gusti

Il Festival sarà un viaggio immersivo attraverso musica, cinema, serie tv, teatro, sport, food e kids, con oltre 10.000 mq di spazi allestiti e attivi dalle 10 del mattino a tarda sera. Ogni area sarà dedicata a un universo dell’intrattenimento:

  • Main Stage con talk, live, podcast e concerti serali
  • Cinema e Streaming con proiezioni in anteprima e incontri con i cast
  • Sport Arena con dirette e incontri con volti noti
  • Music Club per esibizioni di artisti emergenti e premiazione del Vertical Music Contest
  • Food Zone con showcooking e masterclass dei più amati chef e creator
  • Area Kids con attività per i più piccoli
  • Workshop formativi con i professionisti del cinema e della tv
  • Meet & Greet per incontrare da vicino i propri beniamini

Chi ci sarà: ospiti e artisti

Il cast del Festival è ricchissimo e in continuo aggiornamento. Tanti i nomi che con entusiasmo hanno già confermato la loro presenza: a partire da Carlo Conti, Direttore artistico e conduttore del Festival della Canzone Italiana. E poi, dal piccolo schermo Francesca ChillemiAntonella ClericiGabriele Corsi, Paolo Del Debbio, Francesca FagnaniKatia Follesa, Max Giusti,Michelle HunzikerPino Insegno, Marco Liorni, Gianluigi Nuzzi, Gerry Scotti, Simona Ventura,il cast di “Bake Off Italia – Dolci in forno” e “Casa a prima vista”, gli attori della fiction “Cuori 3” e di “Un posto al sole”, oltre a Salvatore Esposito, amatissimo protagonista di “Gomorra – La Serie” e “Piedone”, Elia Nuzzolo e Matteo Giuggioli, interpreti dell’attesissima serie “Nord Sud Ovest Est. La leggendaria storia degli 883”; dal mondo del cinema Aldo, Giovanni e Giacomo, Diego Abatantuono e Virginia Raffaele, oltre a Stefano Accorsi, Diana Del BufaloMarco Giallini; per gli amanti della musica AlfaOrietta Berti, Cristiano MalgioglioSarah Toscano; grandi nomi del web come Benedetta Rossi; del palcoscenico come Roberto Bolle, Étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York,e dello sport con i conduttori de “Calciomercato L’Originale”: Bonan, Fayna e Di Marzio; dal mondo food gli amati volti di Food Network Giusi Battaglia, Ruben Bondì e Roberto Valbuzzi, oltre agli chef e creator di Zenzero Talent Agency Rosy ChinDaniele RossiDany ResconiLulù Gargari e Lucake; e infine, per i più piccoli la beniamina di tutti i bambini Carolina Benvenga.

Ogni settimana saranno annunciati nuovi artisti e ospiti che interverranno al Festival.Concerti e biglietti

Ogni sera, dalle 21, il palco principale ospiterà tre grandi concerti con artisti di punta della musica italiana. I biglietti sono disponibili su Ticketmaster, con diverse formule: giornaliero, serale o abbonamento completo per i tre giorni. Fino al 31 agosto 2025 è attiva l’offerta Early Bird.

Tutte le informazioni, gli aggiornamenti sugli ospiti e il programma saranno disponibili sul sito ufficiale: www.ilfestivaldellospettacolo.it

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles
Museo delle Civiltà la mostra “Le fiabe sono vere… Storia popolare italiana”
ARTEEVENTIHOMENEWS

Le fiabe che mordono: la memoria che non chiede permesso

Una mostra che scuote coscienze e radici: la cultura popolare non è...

Galleria Borghese spettacolo notturno orario
ARTEEVENTIHOMENEWS

La Galleria Borghese accende la sua storia: Roma non ha più scuse

Un viaggio notturno tra videomapping, capolavori e memoria dal vivo nel cuore...

I Vip so chic Vanessa Grey
HOMEINTERVISTEMUSICA

Vanessa Grey lancia “I VIP SO CHIC”: tra ironia, AI e un debutto a Times Square

Un brano pop che ironizza sul mondo dei VIP e un videoclip...

Trova la tua strada: manuale pratico per capire ciò che ti appassiona e scoprire il tuo potenziale libro coaching Claudia Serafini
HOMEINTERVISTENEWS

“Trova la tua strada”: la rivoluzione gentile di Claudia Serafini nel suo nuovo libro

Un viaggio autentico per chi sente che la propria vita può diventare...