Festa del Cinema di Roma 2025
Home CINEMA Festa del Cinema di Roma 2025: tra grandi nomi e autori indipendenti nell’anno del ventennale
CINEMAHOMENEWS

Festa del Cinema di Roma 2025: tra grandi nomi e autori indipendenti nell’anno del ventennale

Share
Share

Dal 15 al 26 ottobre 2025 l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospiterà la ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, un appuntamento che negli anni è diventato sempre più centrale nel panorama internazionale. Per l’anniversario, il programma si annuncia particolarmente ricco: 38 Paesi rappresentati, anteprime mondiali, serie televisive e documentari.

A presiedere la giuria sarà Paola Cortellesi, reduce dal successo di C’è ancora domani, che avrà il compito di guidare la valutazione delle opere in concorso. L’apertura è affidata a Massimiliano Bruno e Edoardo Leo, con Un figlio di nome Raffaele, interpretato da Abatantuono e Morelli; la chiusura, invece, sarà dedicata alla nuova stagione di Vita da Carlo di e con Carlo Verdone.

Non mancano le presenze internazionali: attesi Jennifer Lawrence e Caleb Landry Jones, protagonisti delle produzioni più attese, insieme a registi di richiamo come Luc Besson, che porta a Roma il suo nuovo Dracula.

Per l’Italia saranno in gara quattro film: Acqua buia di Cristina Comencini, Il resto del mondo di Francesco Lagi, Io sono infinito di Roberto De Paolis e La strada che porta a te di Paolo Virzì. Un gruppo eterogeneo di titoli che spazia dal dramma intimista alla commedia, confermando la volontà della Festa di essere “casa degli autori indipendenti”, come ha dichiarato il presidente Salvatore Nastasi.

Accanto al concorso, spazio anche alle produzioni fuori gara e alle sezioni collaterali dedicate alle nuove serie, ai documentari e agli incontri con registi e interpreti. La manifestazione conferma così la sua natura ibrida, capace di unire cinema popolare e ricerca autoriale, in una formula che negli anni ha contribuito ad allargare il pubblico e a rafforzare l’identità dell’evento.

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles
intervista Duschek New Life
HOMEINTERVISTEMUSICA

Nina Duschek: “New Life” è il mio grido di libertà. Rinascere, anche quando fa paura. La nostra intervista.

Dopo l’esperienza a X Factor, l’artista altoatesina racconta la sua trasformazione interiore...

Alex Wyse Notte stupida
HOMEINTERVISTEMUSICANEWS

Alex Wyse accende la sua “Notte stupida”: il nuovo singolo che illumina il lato più vero di sé

Alex Wyse torna con un brano introspettivo che racconta la bellezza fragile...

Situla Termopolio Regio V
ARTEHOMENEWS

La situla del Thermopolium: un vaso egiziano nel cuore di Pompei

Tra sacro e quotidiano, lusso e mestiere: il ritrovamento di un raro...

ARTEHOMENEWS

GEM, la quarta piramide. Il nuovo Grand Egyptian Museum inaugura al Cairo come manifesto dell’eternità

Dopo vent’anni di attesa e oltre un miliardo di dollari investiti, il...