Daniele Incicco singolo Rimandato a Settembre
Home MUSICA Daniele Incicco torna con “Rimandato a Settembre”: l’inno sincero a chi si è sentito inadeguato
MUSICA

Daniele Incicco torna con “Rimandato a Settembre”: l’inno sincero a chi si è sentito inadeguato

Nel nuovo singolo, il cantautore trasforma il senso di fallimento in un atto di verità e consapevolezza.

Share
Share

Dopo il successo di Piccola” e “Zero Pensieri”, Daniele Incicco prosegue il suo percorso da solista con un brano che scava nell’intimità e nella vulnerabilità. Da oggi, 24 ottobre, è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Rimandato a Settembre” (Lungomare Srl/Believe) — un singolo che racconta con schiettezza quel senso di inadeguatezza e fallimento che, prima o poi, attraversa ogni vita.

La metafora del rimandato a settembre diventa simbolo universale di chi si è sentito impreparato davanti alle sfide, di chi ha dovuto fare i conti con le proprie mancanze e con un tempo di maturità che arriva solo quando si è pronti davvero.

La copertina del singolo, firmata da Alessio Panichi e scattata nella casa natale di Incicco, raffigura l’artista con un cono bianco in testa, in una posa che richiama il “dunce cap” delle scuole di un tempo. Un’immagine forte e simbolica, in cui la vergogna diventa consapevolezza, e la fragilità si trasforma in forza.
«Mi hanno sempre detto che la vita è una grande scuola ed io a scuola ero sempre rimandato a settembre. Forse per questo non c’ho mai capito molto», racconta con ironia e lucidità Daniele Incicco, voce capace di unire leggerezza e introspezione.

La produzione di Vanni Casagrande (che ha collaborato con Elisa, Fabri Fibra e Jovanotti) dona al brano un equilibrio perfetto tra energia e malinconia, mentre le chitarre di Charlie Mariani, il basso di Matteo Grandoni e il mixing e mastering di Nacor Fischetti completano un suono maturo e contemporaneo.

Pubblicato da Lungomare Srl, “Rimandato a Settembre” conferma il percorso autentico e coraggioso di un artista che non teme di mostrarsi per quello che è: umano, fallibile, ma profondamente vero.

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles
Emma Nolde Sanremo 2026
MUSICA

Emma Nolde ha aperto il Premio Tenco 2025 con la sua energia

La cantautrice toscana inaugura il Premio Tenco con una personale reinterpretazione di...

Intervista Stre
INTERVISTEMUSICA

STRE e il suo “Spaventapasseri”: quando la fragilità diventa forza

Il cantautore e regista napoletano racconta il nuovo singolo che intreccia malinconia...

scaletta concerto Jimmy Sax
HOMEMUSICANEWS

Jimmy Sax: fuori il singolo “Roméo” e il docufilm “24 Reasons to Touch the Olympus”

Il sassofonista internazionale celebra la sua ascesa con un nuovo brano registrato...