candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità Vai Italia
Home HOME A Roma presentata “Vai Italia”: Mogol e Al Bano sostengono la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità
HOMENEWS

A Roma presentata “Vai Italia”: Mogol e Al Bano sostengono la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio dell’Umanità

Alla Sala Spadolini del Ministero della Cultura si è svolto l’incontro con artisti, istituzioni e protagonisti del mondo musicale.

Share
Share

Si è svolta questa mattina alla Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma la presentazione di “Vai Italia”, l’iniziativa che sostiene la candidatura della Cucina Italiana come Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Protagonisti dell’evento sono stati Mogol e Al Bano, che hanno inciso l’omonimo brano insieme a cinquanta bambini del coro di Caivano e dell’Antoniano di Bologna. La canzone, scritta da Mogol con musica di Oscar Prudente, è stata scelta come inno ufficiale di questa sfida culturale e sarà presentata in anteprima da Mara Venier domenica 21 settembre nella prima puntata di Domenica In.

All’incontro romano hanno preso parte anche il Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida (in collegamento dal Sudafrica), il direttore dell’Antoniano Frate Giampaolo Cavalli e il produttore musicale Fio Zanotti, sottolineando la coralità di un progetto che intreccia arte, tradizione e istituzioni.

La giornata di lancio ha confermato la portata simbolica di questa candidatura, che culminerà a dicembre a Nuova Delhi con il verdetto dell’UNESCO. Nel frattempo, il 21 settembre, in tutta Italia si celebrerà il Pranzo della Domenica, con grandi tavolate nelle piazze a sostegno della cucina come patrimonio universale di convivialità e identità.

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles
intervista Duschek New Life
HOMEINTERVISTEMUSICA

Nina Duschek: “New Life” è il mio grido di libertà. Rinascere, anche quando fa paura. La nostra intervista.

Dopo l’esperienza a X Factor, l’artista altoatesina racconta la sua trasformazione interiore...

Alex Wyse Notte stupida
HOMEINTERVISTEMUSICANEWS

Alex Wyse accende la sua “Notte stupida”: il nuovo singolo che illumina il lato più vero di sé

Alex Wyse torna con un brano introspettivo che racconta la bellezza fragile...

Situla Termopolio Regio V
ARTEHOMENEWS

La situla del Thermopolium: un vaso egiziano nel cuore di Pompei

Tra sacro e quotidiano, lusso e mestiere: il ritrovamento di un raro...

ARTEHOMENEWS

GEM, la quarta piramide. Il nuovo Grand Egyptian Museum inaugura al Cairo come manifesto dell’eternità

Dopo vent’anni di attesa e oltre un miliardo di dollari investiti, il...