Rapporto SIAE 2024 sui Concerti in Italia
Home HOME Rapporto SIAE 2024: boom dei concerti live, cresce il Sud Italia
HOMEMUSICANEWS

Rapporto SIAE 2024: boom dei concerti live, cresce il Sud Italia

Assomusica celebra i dati: oltre 38mila eventi e 24 milioni di spettatori, in crescita jazz e classica.

Share
Share

Il live italiano non si ferma più: il Rapporto SIAE 2024 fotografa un settore in piena espansione, con numeri da record per concerti, spettacoli teatrali e presenze di pubblico.

Oltre 38.911 eventi di musica popolare contemporanea registrati (+8% rispetto all’anno precedente), 24 milioni di spettatori (+1,7%) e un incasso complessivo stabile di quasi 899 milioni di euro. Sono questi i dati salienti pubblicati oggi nel Rapporto SIAE 2024, accolti con entusiasmo da Assomusica.

“Parliamo di una crescita costante – commenta Carlo Parodi, Presidente di Assomusicain particolare nel Sud Italia, dove i numeri di eventi e spettatori segnano un risultato molto significativo”. Puglia e Campania guidano infatti il Mezzogiorno con oltre 4.500 concerti complessivi, ospitati sempre più spesso in luoghi di grande fascino culturale: dall’Anfiteatro di Pompei al Parco Archeologico di Ostia Antica, la musica contribuisce a valorizzare il patrimonio storico del Paese.

Carlo Parodi Presidente di Assomusica

Se il pop-rock domina la scena rappresentando l’83% degli eventi, crescono anche jazz e classica. Il teatro conferma il suo ruolo centrale con un +4,5% di spettacoli messi in scena e 28,3 milioni di spettatori, segnando il maggiore aumento di pubblico del comparto (+7,2%).

“La musica dal vivo è un vero motore per l’identità, l’economia e la crescita dei territori” – sottolinea Assomusica“e i numeri di questo rapporto lo dimostrano con forza”. Un trend positivo che racconta un’Italia sempre più innamorata dei live.

Share
Related Articles
ARTEEVENTIHOMENEWS

BENU

Casa Circondariale Femminile di Rebibbia a Roma S’intitola BENU  l’opera site-specific che l’artista Eugenio...

ARTEEVENTIHOMENEWS

La Conversione di Saulo di Caravaggio

Il celebre dipinto del Merisi rimarrà eccezionalmente esposto a Palazzo Barberini: un’occasione...

"La mia storia tra le dita" Laura Pausini
NEWS

Laura Pausini annuncia a sorpresa “La mia storia tra le dita” fuori il 12 settembre

Reinterpretazione del celebre successo di Gianluca Grignani.

info MAX FOREVER – Gli Anni d’Oro – Stadi 2026
NEWS

Max Pezzali fuori ora i biglietti per la nuova data di Roma di “MAX FOREVER – Gli Anni d’Oro – Stadi 2026”

Il tour “MAX FOREVER – Gli Anni d’Oro – Stadi 2026” aggiunge...