programma Festival Internazionale Green Music 2025
Home EVENTI Festival Internazionale Green Music, dal cuore dell’Umbria alla Carnegie Hall di New York
EVENTIHOMENEWS

Festival Internazionale Green Music, dal cuore dell’Umbria alla Carnegie Hall di New York

100 concerti, 200 artisti, 40 comuni, un solo messaggio di bellezza e sostenibilità.

Share
Share

Tra paesaggi mozzafiato e atmosfere suggestive, torna il Festival Internazionale Green Music, il più grande evento musicale “green” d’Italia. La nona edizione si svolge da giugno a novembre con 100 concerti in 40 comuni umbri, oltre 200 artisti da 4 continenti e un gran finale il 17 novembre 2025 alla Carnegie Hall di New York.

Ideato e diretto dal Maestro Maurizio Mastrini, il festival unisce musica, natura e sostenibilità in un’esperienza immersiva. Ogni concerto è pensato per rispettare e valorizzare l’ambiente, con performance all’alba, al tramonto, tra vigne, borghi medievali e nei suggestivi Teatri di Paglia, strutture biodegradabili realizzate con balle di fieno intrecciate.

Festival Internazionale Green Music 2025

Il Green Music nasce dal cuore, per accendere la consapevolezza sulla sostenibilità attraverso la magia della musica”, spiega Mastrini. Tra i format più amati: Candle Music, con serate illuminate da centinaia di candele, e Suoni e Sapori, dove la musica incontra il gusto dei prodotti tipici locali.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e a impatto zero, per rendere la cultura davvero accessibile.

Tra gli ospiti di questa edizione: Orietta Berti, Luca Barbarossa, Alessandro Haber, Stefano Fresi, Tony Esposito e José Cuenca, insieme a numerosi artisti internazionali, tra cui musicisti da Bolivia, Etiopia e Spagna, in collaborazione con le rispettive ambasciate.

Il Festival Internazionale Green Music è un viaggio emozionale tra note, profumi e silenzi, che attraversa i luoghi più belli dell’Umbria: da Montefalco a Orvieto, da Castiglione del Lago a Passignano sul Trasimeno.
Un festival che si ascolta, si vive, si sente. Un invito a rallentare, ad ascoltare la natura. E a lasciarsi emozionare. Per maggiori info visita il sito www.festivalinternazionalegreenmusic.com.

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Related Articles
Side Baby Medicine videoclip
HOMEMUSICA

SIDE BABY fuori su YouTube con la Live Session di “Medicine”

Il rapper romano torna con un’esibizione intensa e viscerale, accompagnato da musicisti...

scaletta Rod Stewart Bassano del Grappa
HOMEMUSICA

Rod Stewart, unica data italiana a luglio a Bassano del Grappa

La leggenda del rock il 2 luglio 2026 al Parco Ragazzi del...

date I tre moschettieri opera pop
HOMENEWSTEATRO

“I Tre Moschettieri – Opera Pop”: la nuova tournée 2025/2026 con Di Tonno, Matteucci e Galatone

Dopo oltre 30.000 biglietti venduti, lo spettacolo torna dall’11 ottobre con nuove...

Francesco Gabbani incanta l’Arena di Verona
EVENTIHOMEMUSICANEWS

Francesco Gabbani incanta l’Arena di Verona: dieci anni di musica in una notte speciale

Grande festa all’arena con ospiti d’eccezione per celebrare la carriera del cantautore.