Home MUSICA Ludovico Einaudi a Trieste. La recensione
MUSICA

Ludovico Einaudi a Trieste. La recensione

Share
Share

Ludovico Einaudi recensioneIl Commento in meno di dieci tweet

Le luci del teatro si abbassano, il vociare delle persone diventa bisbiglio, poi contemplazione. Il Maestro entra sul palco e si siede al suo pianoforte. In silenzio, senza salutare. Lo farà alla fine abbracciandosi al pubblico assieme alla sua orchestra. Per due ore saranno le sue note a parlare. C’è più gusto poi ad ascoltarle ad occhi chiusi per coglierne la vera essenza e la vera bellezza.
Pare che a volte voglia violentare il pianoforte” sussurra un vicino. Non condivido quest’affermazione laddove per violenza si voglia intendere un gesto riconducibile all’uso di una forza fisica brutale e irrazionale. E’ vero, l’impressione è che spinga quei tasti con veemenza e follia, quasi a trarre godimento dal potere che esercita su di essi. In realtà il suo rapporto con il pianoforte è puramente sessuale. Dice Paulo Coelho che Il sesso è l’arte di controllare la mancanza di controllo” e la sua musica provoca un turbine di sensazioni fatte di esaltazione, estasi e godimento. E il suo pubblico voyeuristicamente assiste in disparte a questa fusione di corpo e anima. E’ facile perdere il controllo, ma è quello che si vuole. Per l’appunto controllare la mancanza di controllo. Perché in fondo si desidera sperimentare la vanità di un piacere, per non esserne più ossessionati, pur sapendo inconsciamente che non sarà così.

N.B. Il concerto si è tenuto il 5 dicembre 2013 al Teatro Politeama Rossetti di Trieste. E’ un evento co-organizzato da Azalea Promotion e Comune di Udine, in collaborazione con il Teatro Stabile regionale.

di Andrea Alessandrini Gentili @alessandrinigen

Share
Scritto da
Andrea Alessandrini Gentili -

Andrea Alessandrini Gentili è un social media manager e digital strategist italiano che ha collaborato con diverse aziende di rilievo, eventi di musica dal vivo e sport, e personalità del mondo dello sport e della televisione. La sua esperienza nel marketing digitale lo ha reso una figura chiave nello sviluppo e nella gestione di campagne online che aumentano significativamente la presenza del brand e l'engagement del pubblico sulle piattaforme social. Le sue collaborazioni coprono vari settori, riflettendo la sua capacità di adattarsi e creare strategie efficaci per clienti diversi.

Leave a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Articles
Annalisa “Ma io sono fuoco”
HOMEMUSICANEWS

Annalisa annuncia “Ma io sono fuoco”: il nuovo album arriva in autunno

L’artista svela il titolo del suo prossimo disco con un post infuocato...

Amira
MUSICA

“Vieni con Me”: il debutto di Amira tra sonorità arabeggianti e pop dance

Una melodia dance dal cuore arabo che racconta il diario emozionale della...

intervista Andrea Petrucci Una notte eterna
INTERVISTEMUSICA

Andrea Petrucci torna con “Una notte eterna”: la sua rinascita parte dalla musica

Dopo quattro anni di silenzio, il cantautore marchigiano riparte da un brano...

scaletta concerto Blanco “Il primo tour nei palazzetti”
HOMEMUSICA

BLANCO annuncia nuove date de “Il primo tour nei palazzetti”

Continua il successo del primo tour nei palazzetti: sold-out in più città...